Skip to main content

Il difficile rapporto tra scuola e famiglia

Oggi più che mai occorre che l’insegnante sappia stare dentro la complessità, sul piano culturale ed emotivo. Di fronte alla sempre più grande varietà di gruppi familiari e di situazioni scolastiche, che creano visioni e comportamenti sempre più complessi, la corresponsabilità educativo-didattica famiglia/scuola è un elemento indispensabile per garantire un’educazione di qualità.

La scuola al centro della comunità educante

La nostra scuola può essere definita una “comunità di apprendimento educante”, con tutti gli attori coinvolti sempre pronti a collaborare, a documentarsi, a condividere e produrre conoscenza… e a contrastare la dispersione scolastica?
Purtroppo i dati ufficiali delle varie indagini nazionali e internazionali ci dicono che sono ancora tanti, troppi, i casi di dispersione scolastica e che la scuola da sola non può farcela: serve una comunità educante, territoriale, inclusiva, in grado di assumersi in maniera diffusa il suo ruolo educativo e formativo.