Grammatica Teoria Esercizi
F. DONATI – S. MORETTI
Contenuto:
GTE è una grammatica che presenta una corrispondenza immediata tra pagina di Teoria (sulla sinistra) e pagina di esercizi (Primi Esercizi, sulla destra). In questo modo lo studente può mettere alla prova la comprensione dell’argomento attraverso una verifica immediata.
I contenuti fondamentali dell’unità vengono poi ripresi in una sezione (Tutti devono sapere che...) dedicata alla Didattica Inclusiva: si tratta di pagine in carattere ad alta leggibilità (font Biancoenero), su fondo giallo per non affaticare la vista, che enucleano i saperi minimi, corredate di esercizi specifici.
Chiudono l’unità gli Esercizi di riepilogo, le attività specificamente finalizzate allo sviluppo delle Competenze Grammaticali, Testuali e Lessicali, e la Verifica formativa. Affiancano i volumi di Morfologia e Sintassi, un volume di Comunicazione, strutturato in funzione dell’acquisizione delle competenze previste dalle nuove Indicazioni Nazionali, un volumetto di attività di Verifica delle competenze, un volume dedicato al Recupero e al Potenziamento, utile anche per il ripasso estivo.
In chiusura di Unità, gli Esercizi di riepilogo, le attività specificamente finalizzate allo sviluppo delle Competenze Grammaticali, Testuali e Lessicali, e la Verifica formativa. Affiancano i volumi di Morfologia e Sintassi:
- un volume di Comunicazione, strutturato in funzione dell’acquisizione delle competenze previste dalle nuove Indicazioni Nazionali;
- un volumetto di attività di Verifica delle competenze.
- I contenuti fondamentali dell’unità vengono poi ripresi in una sezione (Tutti devono sapere che...) dedicata alla Didattica Inclusiva: si tratta di pagine in carattere ad alta leggibilità (font Biancoenero), su fondo giallo per non affaticare la vista, che enucleano i saperi minimi, corredate di esercizi specifici.
- Volume compensativo "Grammatica Teoria Esercizi - Alfabetizzazione per studenti non madrelingua":
Volume dedicato allo sviluppo delle capacità linguistiche, rivolto specificatamente a studenti non madrelingua. Le attività proposte si articolano in 5 Unità a loro volta suddivise in percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze lessicali, comunicative (italiano in situazione) e grammaticali. L’obiettivo didattico è quello di fornire allo studente in difficoltà con la lingua italiana strumenti linguistici di base che possano garantirgli un primo livello di comunicazione in situazioni quotidiane. - In affiancamento ai volumi di Morfologia e Sintassi: un volume dedicato al Recupero e al Potenziamento, utile anche per il ripasso estivo.
Il corso è arricchito da Contenuti Digitali Integrativi, presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD contenente lo sfoglialibro interattivo (extraBook):
- versione interattiva di tutti i Primi Esercizi;
- mappe interattive;
- audio con scorrimento del testo per le pagine di Didattica Inclusiva;
- ulteriori esercizi sul modello della sezione di grammatica della Prova Invalsi.
Sul TeachBox sono presenti ulteriori contenuti digitali destinati al Docente.
- 1.000.000 di compiti in classe! è un volume di esercizi suddivisi per argomento corredato di software (sul CD allegato) per la creazione di compiti in classe secondo le preferenze specifiche di ogni Docente. Il compito può essere stampato e/o archiviato per eventuali utilizzi futuri. Tutti gli esercizi sono editabili.
- Una Guida che contiene la guida alla programmazione; ulteriori verifiche sommative (fila A e fila B); le soluzioni di tutti gli esercizi.
- Un DVD ROM di Attività multimediali interattive per la costruzione delle competenze di Italiano.
Configurazioni di vendita:
A1 + A2 + B
- A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- A2-Sintassi (pp. 276)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
Completa
- A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816) con DVD-Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
- C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
- A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816) con DVD-Rom e Prove d'Ingresso (pp.16)
- A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- A2 - Sintassi (pp. 276)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
- C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
- D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120)
Essenziale
- A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- A2 - Sintassi (pp. 276)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
- C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
- D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120) ONLINE
Libro digitale:
Questa versione non comprende il libro cartaceo
- A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816) con DVD-Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
- C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
- A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
- A2 - Sintassi (pp. 276)
- B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
- C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
- D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120)