Skip to main content

La normativa scolastica che un docente non può non conoscere

La normativa tutela il diritto all’apprendimento di ogni studente, cioè il suo diritto “ad una prestazione didattica efficace”, nel rispetto delle sue peculiari caratteristiche. Non solo. La normativa orienta e vincola la professionalità docente, fornendo alle istituzioni scolastiche di ogni ordine e grado indicazioni precise; suggerendo comportamenti didattici, strategie metodologiche, mezzi compensativi, misure dispensative e valutative adeguati. Ecco un quadro riassuntivo della normativa che i docenti dovrebbero conoscere per svolgere al meglio la loro professione in questa nostra società sempre più complessa (… con relativi approfondimenti da scaricare).

Sulla strada delle nuove Indicazioni nazionali

Quali sono le novità più significative nel passaggio tra le nuove e le vecchie Indicazioni nazionali? È vero che le Nuove Indicazioni rappresentano un ritorno al passato o c’è  continuità tra quelle del 2012 (aggiornate nel 2018) e quelle del 2025?