Kilimangiaro Plus
G. PORINO
Contenuto:
- Caratteristiche generali
- Competenze
- Didattica inclusiva
- Il digitale
- Per il docente
- C.L.I.L
- Metodologie didattiche informative
Kilimangiaro Plus è un corso di Geografia che si segnala per l’attenzione al coinvolgimento nel processo educativo di tutti gli studenti del gruppo classe, nell’ottica di una didattica realmente inclusiva.
La trattazione del programma è arricchita da un’accurata cartografia e una ricca iconografia, e pone una grande attenzione alla costruzione delle Competenze indicate dalle Nuove Indicazioni Nazionali. Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità, a loro volta scandite da Lezioni in doppia pagina; in apertura di ogni Parte vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi, le pagine dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa), e le attività per la Costruzione delle Competenze che si trovano nel Quaderno che correda il Corso.
Ogni Parte si conclude con le Attività di verifica dei contenuti, articolate secondo gli Obiettivi Didattici indicati dalle Nuove Indicazioni Nazionali. Inoltre a conclusione di ogni Parte è presente la sezione COSTRUISCO… I SAPERI DI BASE. Sempre in quest’ottica, le macroregioni dell’Europa e del mondo sono introdotte da una doppia pagina, Studio con la carta e a questa segue per macroregioni e continenti una doppia pagina Studio con la mappa.
Ogni volume si conclude con un glossario Il linguaggio della geografia.
Nei tre volumi si svolge un percorso trasversale dedicato alle Competenze di Cittadinanza. Per una maggiore funzionalità e fruibilità, le schede dedicate alla Costruzione delle competenze e relative verifiche vengono proposte in un Quaderno a parte, articolate secondo le quattro competenze e in ordine crescente di difficoltà, insieme alle esercitazioni per la Prova Invalsi per i tre anni.
- La sezione COSTRUISCO… I SAPERI DI BASE, pensata in chiave di didattica inclusiva e scritta in carattere ad alta leggibilità: è formata da brevi sintesi dei concetti fondamentali sviluppati nelle pagine precedenti corredate di illustrazioni e facili esercizi di verifica. Tali esercizi sono affiancati dal box “Studio Assistito”, che contiene suggerimenti per la persona che segue l’alunno nello studio; inoltre viene qui suggerito il recupero di alcuni elementi presenti nelle pagine precedenti del testo (carte geografiche, disegni, tavole illustrate e materiali multimediali), consentendo la creazione di un percorso di studio personalizzato. La sezione si conclude con una mappa concettuale, utile strumento per la memorizzazione e la preparazione dell’esposizione orale.
- Doppia pagina, Studio con la carta: gli studenti sono guidati in modo semplice alla lettura della carta, opportunamente semplificata (vi compaiono infatti solo i toponimi effettivamente presenti nel testo. A questa segue per macroregioni e continenti una doppia pagina Studio con la mappa, utile a focalizzare ed organizzare i concetti fondamentali in vista dell’esposizione orale.
- Ogni volume si conclude con un glossario (Il linguaggio della geografia) dove i termini più importanti del lessico geografico sono tradotti nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese.
- Volume compensativo "Kilimangiaro Plus Dalla tua madrelingua all'Italiano":
Specificatamente dedicati a studenti non madrelingua, questi volumi hanno il preciso obiettivo di favorire un primo livello di acquisizione dei saperi minimi della disciplina anche a studenti in grave difficoltà con la lingua italiana.
La versione digitale del corso di geografia (Extrabook), presente sia sulla piattaforma bSmart sia su DVD (per il docente e per ogni alunno), sfogliabile ed interattiva, è arricchita dai seguenti Contenuti Digitali Integrativi:
- Versione audio di tutte le lezioni delle Unità
- letture di approfondimento;
- lezioni interattive già predisposte per la LIM, con verifica finale;
- esercizi interattivi;
- carte geografiche visualizzabili a livelli;
- esercizi di trascinamento dei termini più significativi, relativi a carte tematiche o a tavole illustrate;
- brevi video;
- ulteriore materiale iconografico: fotografie e disegni.
L’Atlante multimediale delle macroregioni: un DVD con atlante interattivo, suddiviso in base alle macroregioni del corso (sia quelle dell’Europa sia quelle degli altri continenti); per ogni continente e per ogni macroregione viene offerta una lezione interattiva per la LIM.
Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.
Una Guida che contiene:
- le verifiche facilitate per studenti con BES
- la guida alla programmazione;
- le verifiche sommative;
- le soluzioni di tutti gli esercizi
Atlante multimediale delle macroregioni.
- Nel libro, esercizi a fine Parte.
- Su richiesta il volumetto “Dalla tua madrelingua all’italiano” con i saperi di base in inglese.
- Volume compensativo "Kilimangiaro Plus Dalla tua madrelingua all'Italiano":
Favorisce un primo livello di acquisizione dei saperi minimi della disciplina anche a studenti in grave difficoltà con la lingua italiana.
Il libro presenta infatti una proposta didattica che consente di raggiungere un buon livello di apprendimento anche a studenti con Bisogni Educativi Speciali; offre inoltre aiuti per lo studio a casa, in modo da coinvolgere nel patto educativo tutte le persone che seguono l’alunno nello studio.
Configurazioni di vendita:
Completa
ISBN 978-88-6917-037-9
- Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 288) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48)
- Tavola Europa: Stati e capitali
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)
ISBN 978-88-6917-038-6
- Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; gli Stati (pp. 384) con DVD-Rom e con Atlante 3 (pp. 72)
- Tavole Il mondo: ambienti e paesaggi - Il mondo: popoli ed etnie
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
Versione a unico
- A Unico Teoria primi Esercizi e Quaderno operativo (Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi) (pp. 900)
- Prove d'ingresso (pp. 16)
- Quaderno operativo per la preparazione al nuovo Esame di Stato (pp. 48)
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 24)
In vendita separata
- Tavola 1° anno - Europa: ambienti e paesaggi
ISBN 978-88-6917-043-0
- Tavola 2° anno - Europa: Stati e capitali
ISBN 978-88-6917-044-7
- Tavole 3° anno - Il mondo: ambienti e paesaggi - Il mondo: popoli ed etnie
D.S.A
ISBN 978-88-8042-854-1
ISBN 978-88-8042-974-6
ISBN 978-88-8042-978-4
Libro digitale:
Questa versione non comprende il libro cartaceo
ISBN 978-88-6917-046-1
- Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 288) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48)
- Tavola Europa: Stati e capitali
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)
- Quaderno delle competenze e Prova Invalsi (pp. 168)
ISBN 978-88-6917-047-8
- Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; gli Stati (pp. 384) con DVD-Rom e con Atlante 3 (pp. 72)
- Tavole Il mondo: ambienti e paesaggi - Il mondo: popoli ed etnie
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
D.S.A
ISBN 978-88-8042-855-8
- Volume 1 - Europa e Italia: paesaggi e popolazione con Le regioni d'Italia (pp. 144) - Percorsi per D.S.A
ISBN 978-88-8042-975-3
- Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 120) - Percorsi per D.S.A.
ISBN 978-88-8042-979-1
- Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; gli Stati (pp. 144) - Percorsi per D.S.A.