La magia della scienza
A. PIETRA - E. BOTTINELLI - P. DAVIT - M. L. BOZZI
Contenuto:
Il corso è articolato in Unità; in apertura di ogni Unità vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi, le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa), e gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa.
Ogni Unità si conclude con Attività di Verifica dei contenuti, articolate secondo gli Obiettivi Didattici.
Varie rubriche arricchiscono il testo:
- In più: utile per approfondire argomenti più complessi.
- Scienza e ambiente: dove vengono sottolineati i collegamenti tra scienza e gestione dell’ambiente.
- Scienza e tecnologia: dove si approfondiscono i progressi della scienza generati dalle nuove tecnologie.
- Scienza e storia: dedicata alle grandi scoperte scientifiche e ai più importanti scienziati del passato.
- Scienza e salute: dove vengono analizzati i collegamenti tra sviluppo scientifico e progresso della medicina.
Laboratori presenti nelle Unità.
Quaderno delle competenze: sezioni teoriche affiancate ad attività laboratoriali.
- Le varie Unità, scandite in paragrafi, sono accompagnate da un colonnino di servizio, realizzato in chiave di Didattica inclusiva: vi si trovano infatti aiuti alla comprensione ed alla memorizzazione del testo.
- Inoltre, dopo alcune Unità raggruppate in ragione degli argomenti trattati, si trovano ulteriori pagine pensate in chiave di Didattica Inclusiva: Tutti devono sapere che, realizzate in carattere ad alta leggibilità. Non si tratta di una sintesi delle Unità precedenti, ma di una selezione dei saperi fondamentali che è opportuno che tutti gli studenti acquisiscano. Le parole chiave, evidenziate nel testo, sono tradotte nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. Nella versione digitale del testo, cliccando su ciascuno dei 4 pulsanti a fianco di ogni paragrafo, compare la traduzione nella relativa lingua.
- L’offerta è completata da un Percorso facilitato per studenti con Bisogni Educativi Speciali.
Presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD (per il docente e per ogni alunno) contenente:
- Lo sfoglialibro interattivo;
- versione audio di tutti i paragrafi delle Unità;
- esercizi interattivi;
- audio con scorrimento del testo delle pagine di Didattica Inclusiva;
- esercizi di trascinamento dei termini più significativi, relativi a foto o a tavole illustrate;
- brevi documentari;
- Atlante della vita: DVD realizzato in collaborazione con il Museo di Storia Naturale di Venezia, dedicato alle capacità di adattamento delle varie specie animali e vegetali all'ambiente.
Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.
Una Guida che contiene:
- guida alla programmazione;
- verifiche sommative;
- le soluzioni di tutti gli esercizi.
- In ogni unità è presente una selezione di parole chiave (lessico specifico) tradotte in lingua inglese.
- Per ogni anno il Quaderno delle competenze propone delle letture in lingua inglese pensate per attività di CLIL (Science Snippets).
Configurazioni di vendita:
Completa
- A1 Teoria e Primi Esercizi (Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi) (pp. 492)
- Prove d'ingresso (pp. 16)
- Quaderno operativo per la preparazione al nuovo Esame di Stato (pp.48)
- A2 Quaderno operativo (Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi) (pp. 408)
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 24)
Essenziale
- Volume A - Chimica Fisica con DVD-Rom (pp. 324)
- Volume B - Biologia con DVD-Rom (pp. 312)
- Volume C - Corpo umano con DVD-Rom (pp. 276)
- Volume D - Scienze della Terra - Astronomia con DVD-Rom (pp. 228)
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
- Tavole illustrate
- Quaderno delle Competenze (pp. 168) ONLINE
Versione annuale
ISBN 978-88-8042-911-1
- Volume 2 con DVD-Rom (pp. 384)
ISBN 978-88-8042-912-8
- Volume 3 con DVD-Rom (pp. 384)
D.S.A
- Volume A - Chimica Fisica (pp. 144) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume B - Biologia (pp. 144) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume C - Corpo umano (pp. 120) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume D - Scienze della Terra - Astronomia (pp. 120) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
Libro digitale:
Questa versione non comprende il libro cartaceo
- Volume A - Chimica Fisica con DVD-Rom (pp. 324)
- Volume B - Biologia con DVD-Rom (pp. 312)
- Volume C - Corpo umano con DVD-Rom (pp. 276)
- Volume D - Scienze della Terra - Astronomia con DVD-Rom (pp. 228)
- Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
- Quaderno delle Competenze (pp. 168)
ISBN 978-88-8042-914-2
- Volume 2 con DVD-Rom (pp. 384)
ISBN 978-88-8042-915-9
- Volume 3 con DVD-Rom (pp. 384)
D.S.A. e non madrelingua
- Volume A - Chimica Fisica (pp. 144) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume B - Biologia (pp. 144) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume C - Corpo umano (pp. 120) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua
- Volume D - Scienze della Terra - Astronomia (pp. 120) Percorsi per D.S.A e studenti non madrelingua