Prima la Musica!
Seconda edizione
Nicola Campogrande
- Nel Volume B (Teoria Metodo Antologia), un’unità introduttiva di primi brani progressivi con rigo facilitato per il metallofono, di approccio graduale agli strumenti, consente agli studenti di apprendere il metodo più facilmente.
- Riorganizzazione dei brani del Metodo secondo livelli di difficoltà progressiva: facile, intermedio, avanzato.
- Sempre nel Volume B, 25 nuovi brani scelti dagli insegnanti e presenti anche sul Music Player.
- Cantiamo insieme!, 10 nuove canzoni per l’inclusione di alunni non italofoni.
- Una nuova sezione dedicata alla Body percussion scritta e realizzata ad hoc da Nicola Campogrande.
- Per la didattica orientativa, interviste con professionisti della musica per sostenere e motivare lo sviluppo artistico di studenti e studentesse con nuovi contenuti per l’Educazione civica partendo dai testi delle canzoni.
- Nel volume di Storia della Musica ampliate le unità di musica italiana e musica per immagini. Inseriti approfondimenti su musica e intelligenza artificiale.
- Traduzione dei saperi di base in 7 lingue.
Configurazioni di vendita:
Prezzi in preparazione
volume A Storia della musica [432 pp.] + volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe
ISBN 978-88-6917-754-5
volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe
ISBN 978 88 6917 799 6
volume A Storia della musica [432 pp.]
ISBN 978-88-6917-798-9
Percorsi facilitati:
#Musica
ISBN 978-88-6917-633-3
Libro digitale:
Questa versione non comprende il libro cartaceo
Presto su bSmart STORE
volume A Storia della musica [432 pp.] + volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe
ISBN 978 88 6917 772 9