Skip to main content

SySTEMa

Gianni Arduino

  • Un nuovo Arduino rinnovato nei contenuti, aperto al futuro e all’innovazione mantenendo inalterate le caratteristiche distintive che lo hanno reso celebre.
  • Un nuovo percorso di Orientamento che stimola studenti e studentesse a riflettere sui propri talenti e sulle specifiche competenze della disciplina.
  • Operatività in pagina: ogni lezione è accompagnata da uno spazio di ripasso attivo per la verifica progressiva delle conoscenze acquisite.
  • Attenzione ai temi STEAM grazie ai compiti di realtà e ad approfondimenti mirati.
  • Temi dell’Educazione civica con nuovi approfondimenti dedicati a sostenibilità e ambiente nella rubrica Cittadinanza & Sostenibilità.
  • Un percorso legato alle innovazioni tecnologiche, con particolare attenzione ai temi dell’Intelligenza Artificiale, attraverso la rubrica Obiettivo Futuro.
  • Per una didattica più stimolante, il corso si arricchisce di 25 animazioni 3D: ad altrettante illustrazioni sulla pagina corrisponde una versione animata e navigabile, che permette agli studenti di apprendere in maniera più coinvolgente.
  • Ogni area si apre con Start Smart, una lezione interattiva pronta all’uso, utile per la verifica delle preconoscenze.
  • Potenziata l’inclusione con l’inserimento delle sintesi dei saperi di base accompagnati da mappe e traduzioni in 7 lingue.
  • Volume di Disegno completamente rinnovato, per la prima volta con attività guidate e progressive per livelli di difficoltà crescenti.
  • Quaderno delle competenze digitali rinnovato nelle parti dedicate a Intelligenza Artificiale e Robotica e arricchito dalla sezione su Making & Tinkering (learning by doing).
  • L'app per il ripasso degli studenti con sintesi e audio delle unità, videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera e l'E-book dei percorsi facilitati per prepararsi all’interrogazione e alla verifica.

AMBIENTE D è un ambiente digitale che guida gli studenti nella realizzazione delle Tavole di disegno geometrico e tecnico.

Grazie ad Ambiente D l’insegnante può scegliere il disegno desiderato dal catalogo e mostrarlo sulla Lim alla classe, commentando i passaggi, accelerando, rallentando o arrestando l’esecuzione.

È uno strumento prezioso anche da utilizzare come supporto per i compiti a casa, per il recupero, grazie alle Tavole più semplici, e per l’inclusione.

Il corso può essere arricchito da IlTechnologico, un sito ricco di articoli di tecnologia e innovazione, attività di disegno, guide pratiche per l'uso di dispositivi e software, approfondimenti sulle sfide digitali del futuro e molto altro.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali +Tavole per il disegno e per la costruzione dei solidi

ISBN 978-88-6917-800-9

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali online

ISBN 978-88-6917-801-6

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali

ISBN 978-88-6917-755-2

Disegno - Settori produttivi (volume unico) + Ambiente D

ISBN 978-88-6917-802-3

Percorsi facilitati:

#Tecnologia - Settori Produttivi 

ISBN 978-88-6917-518-3

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Presto su bSmart STORE

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali +

ISBN 978 88 6917 773 6