Skip to main content

Non solo sicurezza. Piano scolastico per la Didattica Digitale Integrata (DDI)

Pubblicate le “Linee guida per la Didattica digitale integrata” con cui le scuole elaboreranno il loro Piano scolastico per realizzare la didattica digitale integrata (DDI) nelle scuole secondarie di II grado, come metodologia complementare alla didattica in presenza, e in tutte le altre scuole di qualsiasi grado, nel caso emergessero necessità di contenimento del contagio o si rendesse necessario sospendere nuovamente le attività didattiche in presenza a causa delle condizioni epidemiologiche contingenti.

Riapertura delle scuole a settembre: è tempo di ritornare nelle nostre aule!

Lo stato di emergenza creatosi a seguito del diffondersi dell’infezione da COVID-19 ha previsto, a partire dal 24 febbraio 2020 in alcune regioni e dal 5 marzo 2020 su tutto il territorio nazionale, la sospensione delle attività didattiche nelle scuole di ogni grado e l’attivazione della didattica a distanza per contenere il contagio è continuata fino alla fine dell’anno scolastico in corso, tranne che per l’esame di stato di fine secondo ciclo. E a settembre? A settembre si ricomincia, in presenza e in sicurezza: è tempo di tornare nelle nostre aule. Ce lo conferma il ministro Azzolina nella lettera che accompagna l'invio del Piano scuola 2020/2021.

Si può verticalizzare il Metodo Montessori?

Il metodo Montessori sta avendo un certo successo anche nelle scuole secondarie di primo grado: lo dimostra una sperimentazione triennale che finirà a giugno. Nel frattempo è pronto un decreto per diffondere ulteriormente questo modello. E nelle superiori? Già nel 1948 la Montessori auspicava una scuola secondaria che non fosse un semplice luogo di istruzione, ma il “vero centro” dell’educazione, con effetti sull’intera società.