Skip to main content

Cum laude

Cum laude

Andrea Balbo - Riccardo Ampio

Novità

Punti di forza

  • Gli autori Andrea Balbo e Riccardo Ampio portano un bagaglio unico di esperienza: Balbo, docente universitario e specialista nell’integrazione della didattica con le nuove tecnologie; Ampio, docente di latino al liceo classico, con una profonda conoscenza del contesto scolastico.
  • Un approccio che integra grammatica e pratica operativa fin da subito, rendendo l’apprendimento della lingua più dinamico e immediato.
  • Percorso di certificazione studiato per offrire supporto concreto, aiutando gli studenti a raggiungere competenze certificate in modo graduale e solido.
  • Partenza dall’italiano per facilitare l’apprendimento e consolidare le basi linguistiche, aiutando gli studenti ad avvicinarsi al latino con maggiore sicurezza.
  • Un Orientamento al presente che arricchisce lo studio con focus in chiave STEM e sezioni International Box, offrendo agli studenti uno sguardo globale e attuale.
  • Il percorso di recupero, consolidamento e potenziamento guida lo studente nel rinforzo delle competenze, garantendo una progressione solida e personalizzata.
  • Attenzione all’inclusione con esercizi e contenuti accessibili e saperi di base che rendono l’apprendimento alla portata di tutti.
  • AMBIENTE Latino, un ambiente digitale, per docenti e studenti, pensato per rendere lo studio del latino dinamico e interattivo.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

Grammatica + Laboratorio 1

ISBN 978-88-6917-756-9

Laboratorio 1

ISBN 978-88-6917-783-5

Grammatica

ISBN 978-88-6917-782-8

Laboratorio 2

ISBN 978-88-6917-757-6

Percorsi facilitati:

Presto su bSmart STORE

#Latino

ISBN 978-88-6917-758-3

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

SySTEMa

SySTEMa

Gianni Arduino

Novità
  • Punti di forza

    • Un nuovo Arduino rinnovato nei contenuti, aperto al futuro e all’innovazione mantenendo inalterate le caratteristiche distintive che lo hanno reso celebre.
    • Un nuovo percorso di Orientamento che stimola studenti e studentesse a riflettere sui propri talenti e sulle specifiche competenze della disciplina.
    • Operatività in pagina: ogni lezione è accompagnata da uno spazio di ripasso attivo per la verifica progressiva delle conoscenze acquisite.
    • Attenzione ai temi STEAM grazie ai compiti di realtà e ad approfondimenti mirati.
    • Temi dell’Educazione civica con nuovi approfondimenti dedicati a sostenibilità e ambiente nella rubrica Cittadinanza & Sostenibilità.
    • Un percorso legato alle innovazioni tecnologiche, con particolare attenzione ai temi dell’Intelligenza Artificiale, attraverso la rubrica Obiettivo Futuro.
    • Per una didattica più stimolante, il corso si arricchisce di 25 animazioni 3D: ad altrettante illustrazioni sulla pagina corrisponde una versione animata e navigabile, che permette agli studenti di apprendere in maniera più coinvolgente.
    • Ogni area si apre con Start Smart, una lezione interattiva pronta all’uso, utile per la verifica delle preconoscenze.
    • Potenziata l’inclusione con l’inserimento delle sintesi dei saperi di base accompagnati da mappe e traduzioni in 7 lingue.
    • Volume di Disegno completamente rinnovato, per la prima volta con attività guidate e progressive per livelli di difficoltà crescenti.
    • Quaderno delle competenze digitali rinnovato nelle parti dedicate a Intelligenza Artificiale e Robotica e arricchito dalla sezione su Making & Tinkering (learning by doing).
    • L'app per il ripasso degli studenti con sintesi e audio delle unità, videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera e l'E-book dei percorsi facilitati per prepararsi all’interrogazione e alla verifica.
  • AMBIENTE D

    AMBIENTE D è un ambiente digitale che guida gli studenti nella realizzazione delle Tavole di disegno geometrico e tecnico.

    Grazie ad Ambiente D l’insegnante può scegliere il disegno desiderato dal catalogo e mostrarlo sulla Lim alla classe, commentando i passaggi, accelerando, rallentando o arrestando l’esecuzione.

    È uno strumento prezioso anche da utilizzare come supporto per i compiti a casa, per il recupero, grazie alle Tavole più semplici, e per l’inclusione.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali +Tavole per il disegno e per la costruzione dei solidi

ISBN 978-88-6917-800-9

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali online

ISBN 978-88-6917-801-6

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali

ISBN 978-88-6917-755-2

Disegno - Settori produttivi (volume unico) + Ambiente D

ISBN 978-88-6917-802-3

Percorsi facilitati:

#Tecnologia - Settori Produttivi 

ISBN 978-88-6917-518-3

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Presto su bSmart STORE

Disegno + Ambiente D + Settori produttivi + Quaderno delle competenze digitali +

ISBN 978 88 6917 773 6

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Prima la musica! 2°edizione

Prima la Musica!

Seconda edizione

Nicola Campogrande

Novità

Punti di forza

  • Nel Volume B (Teoria Metodo Antologia), un’unità introduttiva di primi brani progressivi con rigo facilitato per il metallofono, di approccio graduale agli strumenti, consente agli studenti di apprendere il metodo più facilmente.
  • Riorganizzazione dei brani del Metodo secondo livelli di difficoltà progressiva: facile, intermedio, avanzato.
  • Sempre nel Volume B, 25 nuovi brani scelti dagli insegnanti e presenti anche sul Music Player.
  • Cantiamo insieme!, 10 nuove canzoni per l’inclusione di alunni non italofoni.
  • Una nuova sezione dedicata alla Body percussion scritta e realizzata ad hoc da Nicola Campogrande.
  • Per la didattica orientativa, interviste con professionisti della musica per sostenere e motivare lo sviluppo artistico di studenti e studentesse con nuovi contenuti per l’Educazione civica partendo dai testi delle canzoni.
  • Nel volume di Storia della Musica ampliate le unità di musica italiana e musica per immagini. Inseriti approfondimenti su musica e intelligenza artificiale.
  • Traduzione dei saperi di base in 7 lingue.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

volume A Storia della musica [432 pp.] + volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe

ISBN 978-88-6917-754-5

volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe

ISBN 978 88 6917 799 6

volume A Storia della musica [432 pp.]

ISBN 978-88-6917-798-9

Percorsi facilitati:

#Musica 

ISBN 978-88-6917-633-3

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Presto su bSmart STORE

volume A Storia della musica [432 pp.] + volume B Teoria Metodo Antologia [432 pp.] + Orchestra di classe

ISBN 978 88 6917 772 9

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Aral Next

Aral Next

Gabriella Porino

Novità

Punti di forza

  • Nuova edizione che mantiene la completezza e la ricchezza dei contenuti delle edizioni precedenti.
  • Un’attenzione ancora più marcata è data alla sostenibilità sociale, ambientale ed economica grazie alle nuove rubriche dedicate.
  • È presente un percorso di approfondimenti e attività in chiave STEM.
  • L’Orientamento, presente in ogni unità, stimola studenti e studentesse a riflettere sulle proprie attitudini e sulle competenze della disciplina, per avviare una riflessione sul proprio futuro.
  • Grande intervento di aggiornamento di tutti i dati geografici, della geografia umana ed economica e delle dinamiche geopolitiche.
  • Spunti operativi in ogni lezione grazie ai Quick Test, attività che permettono di fissare i concetti, verificare quanto appreso e iniziare a mettere in pratica le competenze.
  • Per l’inclusione i saperi di base sono tradotti in 7 lingue e le carte geografiche semplificate per tutte le macroregioni e i continenti.
  • Il ricco percorso digitale contraddistingue il testo a cui si integra con la presenza dei QR Code per una fruizione più immediata.
  • L'app per il ripasso degli studenti con sintesi e audio delle unità, videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera e l'E-book dei percorsi facilitati per prepararsi all’interrogazione e alla verifica.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

volume 1 Europa e Italia - Paesaggi e popolazioni con Le Regioni d’Italia + Atlante 1 + Infografiche

ISBN 978-88-6917-751-4

volume 2 Europa: gli Stati + Atlante 2

ISBN 978-88-6917-752-1

volume 1 Europa e Italia - Paesaggi e popolazioni con Le Regioni d’Italia + Atlante 1 + Infografiche online

ISBN 978-88-6917-795-8

volume 3 Il mondo. Paesaggi e popolazione + Atlante 3 + Esame di Stato

ISBN 978-88-6917-753-8

volume 1 + Atlante 1 + Infografiche

ISBN 978-88-6917-796-5

volume 1 + Atlante 1 + Infografiche online

ISBN 978-88-6917-797-2

Percorsi facilitati:

#Geografia 1

ISBN 978-88-6917-544-2

#Geografia 2

ISBN 978-88-6917-545-9

#Geografia 3

ISBN 978-88-6917-546-6

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Presto su bSmart STORE

volume 1 Europa e Italia con Le Regioni d’Italia + Atlante 1 + Infografiche

ISBN 978 88 6917 769 9

volume 3 Il mondo. Paesaggi e popolazione + Atlante 3 + Esame di Stato

ISBN 978 88 6917 771 2

volume 2 Europa: gli Stati + Atlante 2

ISBN 978 88 6917 770 5

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Attraversare

Attraversare

L'arte di diventare grandi leggendo

Chiara Sivieri – Gianluigi Ricuperati

Novità
Copertina del libro Attraversare volume 1

Punti di forza

  • Un progetto didattico che supera la tradizionale suddivisione per generi e temi: ogni unità ruota attorno a un verbo che rappresenta una fase della crescita (avere cura, sbagliare, divertirsi, faticare, condividere, emozionarsi…).
  • Ogni volume si conclude con un dossier operativo dedicato ai generi e alle tipologie testuali.
  • Autori nuovi incarnano le due anime del testo: Chiara Sivieri, docente di esperienza, e Gianluigi Ricuperati, scrittore, portano al progetto una forte sensibilità didattica e una profonda passione per la lettura e la scrittura vissute in prima persona.
  • Vasta selezione di brani dalla letteratura contemporanea per ragazzi, senza trascurare i grandi classici.
  • È presente un percorso WRW (Writing and Reading Workshop) in ogni unità con minilesson dedicate a Lettura e Scrittura, oltre a laboratori specifici di Poesia e Scrittura creativa.
  • Pensare per crescere, a cura di Matteo Saudino, insegnante, filosofo, comunicatore, è un percorso dedicato alla filosofia e allo sviluppo del pensiero critico.
  • Grande attenzione all'intercultura con i brani tratti dal concorso Lingua Madre che dà voce a “donne scrittrici non più straniere in Italia”.
  • Tre volume di Narrativa, uno per ogni anno, propongono ognuno 12 racconti integrali per sviluppare le competenze di scrittura.
  • Il volume per l’Esame di Stato, allegato al terzo anno, è concepito secondo le nuove indicazioni ministeriali.
  • Forte attenzione all’inclusione: il primo brano di ogni unità è in font ad alta leggibilità, con esercizi facilitati e traduzioni disponibili in 7 lingue, così come i saperi di base di Mito ed Epica e Letteratura.

Configurazioni di vendita:

Prezzi in preparazione

volume 1 + Mito ed Epica + Narrativa 1

ISBN 978-88-6917-745-3

Mito ed Epica

ISBN 978-88-6917-787-3

volume 1 + Mito ed Epica

ISBN 978-88-6917-784-2

volume 2 + Letteratura + Narrativa 2

ISBN 978-88-6917-746-0

volume 1 + Narrativa 1

ISBN 978-88-6917-785-9

volume 2 + Letteratura

ISBN 978-88-6917-788-0

volume 1

ISBN 978-88-6917-786-6

volume 2 + Narrativa 2

ISBN 978-88-6917-789-7

volume 2

ISBN 978-88-6917-790-3

Letteratura

ISBN 978-88-6917-791-0

volume 3 + Esame di Stato + Narrativa 3

ISBN 978-88-6917-747-7

volume 3 + Esame di Stato

ISBN 978-88-6917-792-7

volume 3 + Narrativa 3

ISBN 978-88-6917-793-4

volume 3

ISBN 978-88-6917-794-1

Percorsi facilitati:

Letture facilitate 1

ISBN 978-88-6917-748-4

Letture facilitate 2

ISBN 978-88-6917-749-1

Letture facilitate 3

ISBN 978-88-6917-750-7

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Presto su bSmart STORE

volume 1 + Mito ed Epica + Narrativa 1

ISBN 978 88 6917 763 7

volume 3 + Esame di Stato + Narrativa 3

ISBN 978 88 6917 765 1

volume 2 + Letteratura + Narrativa 2

ISBN 978 88 6917 764 4

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Millestorie Plus

Millestorie Plus

E. Lavazza - M. Acanfora - S. Fraboni - A. Jacod

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Ampia scelta antologica, di brani classici affiancati a brani più recenti (freschi di stampa).
    • Grande attenzione alla Letteratura, con un volume dedicato per ogni anno.
    • Parità di genere, grande attenzione alla tematica grazie ad un percorso triennale dedicato.
    • Focus sulle emozioni, con un percorso e un’Unità dedicata per sviluppare le
      competenze personali, sociali e di relazione degli studenti.
    • Materiali di approfondimento per l’insegnante: Cittadini con Dante e Leggere l’informazione.
    • Il Quaderno di scrittura, fortemente operativo, per migliorare le abilità di scrittura degli studenti e porre solide basi, in vista dell’Esame di Stato.
    • L’app Un romanzo a puntate con proposte di letture integrali. (SCOPRI DI PIÙ)
  • Caratteristiche generali

    I volumi annuali sono articolati in 5 sezioni: Forme, Generi, Illustrare e emozioni, Competenze europee, Temi.
    I Generi sono: Favola, Fiaba, Fantasy, Filastrocca e Poesia, Teatro, Romanzi per ragazzi, Avventura, Umorismo, Poliziesco, Scrivere di sé (Diario, Autobiografia, Lettera), Romanzi di formazione, Fantastico, Fantascienza, Horror, Romanzi tra ‘800 e ‘900.
    I Temi sono dedicati all’età del cambiamento, alla parità di genere e ai grandi temi di Educazione civica.

    Sono previste attività per:
    - la costruzione delle competenze disciplinari e chiave;
    - le nuove metodologie didattiche;
    - le attività per i Bisogni Educativi Speciali;
    - i contenuti digitali integrativi.

    Le unità dedicate alle forme sono molto laboratoriali e offrono anche un percorso di scrittura che utilizza la metodologia del Writing and Reading Workshop.

    Le unità dei generi si aprono con un’attività cooperativa in chiave anticipatoria: viene proposto un brano, in carattere ad alta leggibilità, da cui ricavare le caratteristiche proprie del genere, grazie a domande puntuali.

    Le unità tematiche sono introdotte da interviste a esperti del settore e si concludono con attività interdisciplinari di gruppo volte alla costruzione delle competenze europee e con consigli di lettura Per la tua libreria.
    Nell’unità Ragazzi e ragazze come noi è dato in lettura un capitolo integrale.

    Un percorso sulle emozioni attraversa tutta l’offerta formativa: ogni brano è contrassegnato da un’emozione dominante e questo permette di creare dei percorsi di lettura mirati.

    Illustrare le emozioni con i classici  è un’unità particolare in cui, attraverso l’opera di un artista, Stefano Faravelli, si sollecitano gli studenti a interpretare le illustrazioni che accompagnano i testi narrativi e a riflettere sui messaggi che trasmettono.

    Completano l’offerta il volume Mito ed Epica per il primo anno e i volumi di letteratura per il secondo e terzo anno (Dalle origini all’Ottocento e Letteratura del Novecento).
    In entrambi volumi sono presenti numerose riscritture di autori contemporanei.

    Per il terzo anno il volume Guida all’Esame di Stato propone:
    - prove guidate;
    - prove CBT;
    - percorsi interdisciplinari per la preparazione del colloqui.

    Completa l’offerta il Quaderno di scrittura, uno per ogni anno, fortemente operativo.
    I volumi sono articolatI in quattro Unità.

    • Vita da scrittori, propone attività laboratoriali di scrittura libera.
    • Narrare, descrivere, riassumere, per lavorare sui generi trattati nei volumi principali attraverso le tecniche della narrazione, della descrizione e del riassunto.
    • Tanti modi per scrivere, dedicata alla scrittura digitale.
    • E tu, sei abbastanza social?, per immergersi nel mondo digitale e scoprire le applicazioni e i siti utili per studiare e realizzare contenuti didattici digitali.
  • Educazione civica

    Tre unità per ogni anno sono dedicate a temi di Educazione civica
    – Cittadinanza e Costituzione
    – Sostenibilità
    – Cittadinanza digitale

  • Parità di genere

    Un percorso triennale è dedicato alla Parità di genere attraverso fasi progressive:
    – Contrastare gli stereotipi
    – Superare i pregiudizi
    – Costruire le relazioni

    Inoltre l’attenzione alla parità di genere è presente in modo trasversale in tutta l’Antologia.

  • Didattica inclusiva

    Per l’inclusione sono presenti: mappa attiva nei generi e brani con testo facilitato a fronte sia nei generi che nei temi, entrambi in font alta leggibilità.

    Le Letture facilitate offrono un brano per ogni Unità di tutti i volumi, in font ad alta leggibilità , corredato di un apparato didattico più semplice.

  • DDI

    Il libro interattivo è attivabile sulla piattaforma didattica bSmart ed è arricchito di numerosi strumenti e materiali per la Didattica Digitale Integrata:
    • videolezioni in apertura di tutte le unità;
    • versione audio di tutti i brani e di tutte le schede teoriche dell’unità;
    • PDF in alta leggibilità di tutti i brani e di tutte le schede teoriche dell’unità;
    • Film – Spezzoni cinematografici legati alle tematiche trattate e ai brani;
    • PowerPoint di sintesi per il ripasso;
    • Verifiche formative, di recupero e di potenziamento in Google Moduli.
     Il Laboratorio delle competenze di Italiano, utile per verificare le abilità iniziali degli studenti, ma anche prezioso strumento di allenamento e sviluppo delle competenze disciplinari, propone attività per potenziare le abilità di scrittura e lettura.
    Biblioteca delle Biblioteche, una raccolta di brani oltre l’Antologia, che permette di creare percorsi di lettura a partire da parole chiave.

    biblioteca delle biblioteche

    Scopri di più >

  • Per il docente

    Guida all’uso del libro, La didattica per competenze, Educazione civica, Writing and Reading Workshop, Illustrare le emozioni, Parità di genere, Metodologie e strategie didattiche inclusive, Compiti di realtà, Laboratorio di cinema, La programmazione, La valutazione, Percorsi personalizzati di recupero e potenziamento, Materiali per i tre anni (prove di ingresso, verifiche sommative e facilitate).

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti tra cui Cittadini con Dante e Leggere l'informazioneGuida pratica per una corretta interpretazione delle notizie attraverso i media.

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

SCOPRI UN ROMANZO A PUNTATE!

Configurazioni di vendita:

Volume 1 [800 pp.] + Mito ed Epica - Storia dal Medioevo al Rinascimento [416 pp.] + Quaderno di scrittura 1 [96 pp.]

ISBN 978-88-6917-638-8

€ 29,90

Volume 2 [800 pp.] + Letteratura dalle origini all’Ottocento - Storia dell’età moderna [480 pp.] + Quaderno di scrittura 2 [96 pp.]

ISBN 978-88-6917-639-5

€ 33,40

Volume 3 [768 pp.] + Letteratura del Novecento - Percorsi attraverso il Novecento [480 pp.] + Guida all’Esame Stato [192 pp.] + Quaderno di scrittura 3 [96 pp.]

ISBN 978-88-6917-640-1

€ 33,40

Mito ed Epica - Storia dal Medioevo al Rinascimento [416 pp.]

ISBN 978-88-6917-626-5

€ 9,00

Letteratura del Novecento - Percorsi attraverso il Novecento [480 pp.]


ISBN 978-88-6917-628-9

€ 11,00

Volume 1 [800 pp.]

ISBN 978-88-6917-623-4

€ 22,00

Volume 2 [800 pp.]

ISBN 978-88-6917-624-1

€ 21,00

Volume 3 [768 pp.]

ISBN 978-88-6917-625-8

€ 21,00

Letteratura dalle origini all’Ottocento - Storia dell’età moderna [480 pp.]


ISBN 978-88-6917-627-2

€ 11,00

Letture facilitate:

Letture facilitate 1

ISBN 978-88-6917-605-0

€ 5,00

Letture facilitate 3

ISBN 978-88-6917-607-4

€ 5,00

Letture facilitate 2

ISBN 978-88-6917-606-7

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Volume 1 (pp. 800) - Mito ed Epica - Storia del Medioevo al Rinascimento (pp. 416) - Quaderno di scrittura 1 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-653-1

€ 23,92

Acquista su bSmart STORE

Letture Facilitate 1

ISBN 978-88-6917-608-1

€ 4,00

Acquista su bSmart

Volume 2 (pp. 800) - Letteratura dalle origini all'Ottocento - Storia dell'Età moderna (pp. 480) - Quaderno di scrittura 2 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-654-8

€ 26,72

Acquista su bSmart STORE

Letture Facilitate 2

ISBN 978-88-6917-609-8

€ 4,00

Acquista su bSmart

Volume 3 (pp. 768) - Letteratura del Novecento - Storia percorsi attraverso il Novecento (pp. 480) - Guida all'Esame di Stato (pp. 192) - Quaderno di scrittura 3 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-655-5

€ 26,72

Acquista su bSmart STORE

Letture Facilitate 3

ISBN 978-88-6917-610-4

€ 4,00

Acquista su bSmart

Continua a leggere

TR3

TR3

D. FAVALE - G. BONOLA - I. FORNO

Novità

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Il corso propone una didattica tradizionale secondo un format consolidato pagina di teoria/pagina di esercizi.
    • Struttura di immediata fruibilità: teoria, primi esercizi, consolidamento, verifica, INVALSI.
    • Pagine di Educazione civica legate ai temi dell’Agenda 2030 per ogni unità.
    • Saperi di base con mappa attiva ed esercizi di prima difficoltà.
    • Un percorso di apprendimento personalizzato, nel Quaderno operativo, consente di recuperare competenze specifiche in modo autonomo.
    • AMBIENTE +: un ambiente digitale per preparare verifiche e compiti in classe personalizzati.
  • Caratteristiche generali

    Un corso di Matematica nel segno della tradizione, per costruire
    competenze solide a misura di studente.

    Il testo presenta pagine di teoria alternate a pagine di esercizi.
    Il formato tradizionale, collaudato nel tempo, è ideale per facilitare
    l’apprendimento sistematico: ogni concetto teorico è seguito da applicazioni pratiche che culminano in problemi situazionali, rafforzando il legame tra la teoria e la vita reale.

    TR3 offre moltissimi esercizi strutturati per difficoltà, sempre preceduti da esempi guidati che fungono da modello. Gli esercizi si dividono in due categorie: quelli focalizzati sul consolidamento delle conoscenze di base e quelli orientati verso l’applicazione delle conoscenze, per garantire lo sviluppo di competenze applicative avanzate.

    In ogni unità è inserita la Verifica dell’unità mirata a testare le conoscenze e le competenze assimilate. Questo strumento di valutazione è stato accuratamente progettato per assicurare che gli studenti abbiano acquisito una comprensione solida dei concetti teorici e siano in grado di applicarli efficacemente.

    In tutte le unità una sezione dedicata al potenziamento, ideale per studenti che possono approfondire ulteriormente la materia. Segue una sezione dedicata alla Prova Invalsi, per preparare gli studenti al tipo di domande e al formato che incontreranno nelle valutazioni nazionali, fin dal primo anno.

    Il corso è ricco di compiti di realtà, presenti in ogni unità, che adottano una prospettiva STEM per collegare la matematica a
    situazioni concrete. È presente anche una sezione dedicata all’Educazione civica, integrando la matematica con temi di cittadinanza attiva e responsabilità sociale.

    Nel testo sono inseriti esercizi mirati alla preparazione dell’Esame di Stato, per fornire a studenti e studentesse attività orientate agli standard richiesti. In aggiunta prove autentiche che simulano situazioni reali di valutazione, per offrire un’esperienza il più possibile vicina a quella che gli studenti affronteranno durante gli esami ufficiali.

  • Il digitale

    Il libro interattivo è attivabile sulla piattaforma didattica bSmart ed è arricchito di numerosi strumenti e materiali per la Didattica Digitale Integrata:

    • Versione audio della parte teorica.
    • Videolezioni in apertura di unità.
    • Attività interattive.
    • PowerPoint di sintesi e mappa per il ripasso.
    • Verifiche in Google Moduli.

    Il corso di Matematica è collegato al portale MATHBOX dedicato a docenti e studenti!
    Sul portale sono presenti:

    • videolezioni utili per attività di flipped classroom;
    • attività di geometria con Geogebra;
    • Storia della Matematica con esercizi di comprensione;
    • problemi di Matematica nell’Educazione finanziaria e nell’Educazione civica;
    • esercizi di logica;
    • attività di Robotica;
    • esercizi trasversali Mate & Scienze e Mate & Realtà.
  • Quaderno operativo

    A supporto del corso è disponibile il Quaderno operativo, uno per ogni anno, che si concentra sul percorso di apprendimento personalizzato, con esercizi specifici per rafforzare le aree di apprendimento che necessitano di maggiore attenzione.

    Il quaderno include anche una sezione operativa dedicata al coding, per integrare la matematica con le competenze informatiche fondamentali nell’era digitale.

  • AMBIENTE +

    Con AMBIENTE + il docente può preparare verifiche personalizzate di Matematica a partire da un elevatissimo numero di esercizi.
    Gli esercizi di Aritmetica, Geometria e Algebra sono organizzati in argomenti e sottoargomenti.
    Una volta scelti possono costituire una prova che l’insegnante può inviare ai suoi studenti.
    Completata la verifica, il docente potrà controllarne l’esito.

    Il compito può essere stampato oppure, attraverso un link, può essere inviato allo studente che accede senza registrazioni.

    Il docente può analizzare i risultati attraverso statistiche che evidenziano gli esercizi che hanno incontrato più difficoltà nella soluzione.
    Il docente potrà così impostare attività di recupero personalizzato sui singoli studenti.

  • Per il docente

    Strumenti per il docente in versione cartacea:
    Guida all’uso del libro, La didattica per competenze, Educazione civica e ambientale, Metodologie e didattiche inclusive, L'orientamento a scuola, La programmazione, Compiti di realtà, Verifiche di unità (fila A, fila B), Prove di esame, Soluzioni delle verifiche.

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti per programmare l'attività didattica!

  • App per il ripasso

    L'app per il ripasso contiene le videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera e permette di allenarsi con moltissimi esercizi.
    Dall'app inoltre è possibile sfogliare l'E-book dei percorsi facilitati per prepararsi all’interrogazione e alla verifica.

    SCOPRI DI PIÙ

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Configurazioni di vendita:

Aritmetica A [432 pp.] + Geometria A [336 pp.] + Quaderno operativo 1 [216 pp.]

ISBN 978-88-6917-699-9

€ 27,60

Quaderno operativo 1

ISBN 978-88-6917-732-3

€ 4,00

Aritmetica B + Geometria B

ISBN 978-88-6917-718-7

€ 25,60

Algebra + Geometria C + Quaderno operativo 3

ISBN 978-88-6917-701-9

€ 29,60

Quaderno operativo 3 

ISBN 978-88-6917-734-7

€ 4,00

Percorsi facilitati:

#Matematica 1

ISBN 978-88-6917-505-3

€ 5,00

#Matematica 2

ISBN 978-88-6917-506-0

€ 5,00

#Matematica 3

ISBN 978-88-6917-507-7 

€ 5,00

Aritmetica A + Geometria A

ISBN 978-88-6917-717-0

€ 24,60

Aritmetica B + Geometria B + Quaderno operativo 2

ISBN 978-88-6917-700-2

€ 28,60

Quaderno operativo 2 

ISBN 978-88-6917-733-0

€ 4,00

Algebra + Geometria C

ISBN 978-88-6917-719-4

€ 26,60

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Aritmetica A + Geometria A + Quaderno operativo 1 - 

ISBN 978-88-6917-720-0

€ 22,08

Acquista su bSmart

Algebra + Geometria C + Quaderno operativo 3

ISBN 978-88-6917-722-4

€ 23,68

Acquista su bSmart

#Matematica 2

ISBN 978-88-6917-509-1

€ 4,00

Acquista su bSmart

Aritmetica B + Geometria B + Quaderno operativo 2

ISBN 978-88-6917-721-7

€ 22,88

Acquista su bSmart

#Matematica 1

ISBN 978-88-6917-508-4

€ 4,00

Acquista su bSmart

#Matematica 3

ISBN 978-88-6917-510-7

€ 4,00

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR

Continua a leggere

Pianeta plurale

Pianeta plurale

F. Perotti – L. Martini

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Grande operatività in pagina, con numerose attività (Work in progress) per un apprendimento basato sulla metodologia Learning by doing (impara facendo).
    • Organizzazione degli Stati europei secondo la classificazione sancita dall’ONU: Europa meridionale, Europa occidentale, Europa settentrionale, Europa orientale.
    • Attenzione all’inclusione con saperi di base e mappe di fine Unità in carattere ad alta leggibilità e parole chiave tradotte in sei lingue: romeno, spagnolo, arabo, cinese, ucraino e inglese.
    • Dossier sostenibilità, una rubrica trasversale ai tre anni che affronta e approfondisce temi di sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
    • Percorso digitale strutturato, ricco di contenuti organizzati in base alle diverse funzioni (per iniziare, per l’inclusione, per approfondire, per la verifica).
    • Sfide: 9 infografiche su temi di attualità corredate da mappe interdisciplinari per la preparazione del colloquio d’esame.
    • Nei volumi 2 e 3 quattro tavole, inserite tra le pagine, con le carte delle regioni europee e dei continenti e sezioni fotografiche (climi, ambienti e capitali).
    • Collaborazione con Treedom: per ogni sezione un albero piantato.
    • App libera, senza registrazione, per il ripasso degli studenti.
  • Didattica digitale integrata

    Il libro interattivo è attivabile sulla piattaforma didattica bSmart ed è arricchito di numerosi strumenti e materiali per la Didattica Digitale Integrata:

    • Per iniziare: videolezione.
    • Per includere: audio e pdf ad alta leggibilità.
    • Per approfondire: attività interattive, video, film, letture, CLIL.
    • Per ripassare: sintesi delle Unità in PowerPoint, modificabili.
    • Per verificare: verifiche autocorrettive in Google Moduli.
  • Per il docente

    Strumenti per il docente in versione cartacea:
    Guida all’uso del libro, Didattica Digitale Integrata, La didattica per competenze, Educazione civica, Metodologie e strategie didattiche inclusive, La programmazione, La valutazione formativa, Percorsi personalizzati di recupero e potenziamento, Compiti di realtà, Prove d’ingresso e verifiche di Unità (fila A, fila B e verifica facilitata), Soluzioni delle verifiche. 

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti digitali per organizzare l'attività didattica!

  • Sfide

    Completa l’opera (a corredo del primo volume) il fascicolo SFIDE, curato dal nostro autore Federico Perotti.
    Una raccolta di 9 Infografiche dedicate alle grandi sfide del presente:

    • Emergenza climatica;
    • Emergenza acqua;
    • Emergenza ambiente;
    • SOS energia; 
    • Migrazioni; 
    • Diritti civili e parità di genere; 
    • Salute globale e pandemia; 
    • Emergenza povertà; 
    • Il mondo tra guerra e pace.

Configurazioni di vendita:

Volume 1 Europa e Italia (pp. 288) + Atlante 1 (pp. 48) + Le regioni d'Italia (pp. 72) + Sfide per un futuro sostenibile ( 9 infografiche) 

ISBN 978-88-6917-644-9

€ 23,40

Volume 1 Europa e Italia (pp. 288) - Atlante 1 (pp. 48) - Le regioni d'Italia (pp. 72) - Le sfide per un futuro sostenibile ONLINE

ISBN 978-88-6917-663-0

€ 21,30

Volume 2 Europa: gli stati (pp. 336), Atlante 2 (pp. 48) 

ISBN 978-88-6917-645-6

€ 21,30

Le Regioni d'Italia (pp. 72)

ISBN 978-88-6917-665-4

€ 5,00

Percorsi facilitati:

#Geografia 1

ISBN 978-88-6917-544-2

€ 5,00

#Geografia 2

ISBN 978-88-6917-545-9

€ 5,00

#Geografia 3

ISBN 978-88-6917-546-6

€ 5,00

Volume 1 Europa e Italia (pp. 288) - Atlante 1 (pp. 48) - Sfide per un futuro sostenibile ( 9 infografiche) - Le regioni d'Italia ONLINE

ISBN 978-88-6917-662-3

€ 21,30

Volume 1 Europa e Italia (pp. 288) - Atlante 1 (pp. 48) - Sfide per un futuro sostenibile ONLINE

ISBN 978-88-6917-664-7

€ 17,10

Volume 3 Il mondo. Paesaggi e popolazione - Continenti e Stati (pp. 408) + Atlante 3

ISBN 978-88-6917-646-3

€ 22,90

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Volume 1 Europa e Italia (pp. 288) + Atlante 1 (pp. 48) + Le regioni d'Italia (pp. 72)  + Sfide per un futuro sostenibile ( 9 infografiche) 

ISBN 978-88-6917-666-1

€ 18,72

Acquista su bSmart STORE

Volume 2 Europa: gli stati (pp. 336) + Atlante 2 (pp. 48) 

ISBN 978-88-6917-667-8

€ 17,04

Acquista su bSmart STORE

Volume 3 Il mondo. Paesaggi e popolazione - Continenti e Stati (pp. 408) + Atlante 3

ISBN 978-88-6917-668-5

€ 18,32

Acquista su bSmart STORE

Continua a leggere

Scopri di più

Scopri di +

D. GOUTHIER - P. DALL'AGLIO - S. QUATTROCCHI

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Molta operatività, già nelle pagine di teoria, elevato numero di esercizi graduati, vero cuore pulsante del progetto.
    • Pre-algebra: già nel primo e secondo volume di Aritmetica esercizi propedeutici all’Algebra, per preparare allo studio della materia che verrà affrontato in terza.
    • I mestieri della Matematica: pagine per l’Orientamento dedicate alle tante possibilità offerte dalla disciplina nel mondo del lavoro.
    • Numerose rubriche per attività cooperativa, per l’eccellenza, per lo STEM e l’Educazione civica.
    • Scopri di + xTE: accompagnamento per l’insegnante (QRcode nella copia saggio e volume cartaceo a parte) ricco di suggerimenti, spunti e attività per l’insegnamento della Matematica.
    • AMBIENTE +, un ambiente digitale per preparare verifiche e compiti personalizzati.
  • Caratteristiche generali

    Un progetto all’insegna dell’ESPLORAZIONE, del RAGIONAMENTO e della SCOPERTA, con particolare attenzione ai PROBLEMI e alla loro soluzione. Un dialogo con i docenti, tanta cura per chi studia!

    La teoria, discorsiva ma essenziale, si alterna a primi esercizi da fare in classe (Insieme in classe) con domande stimolo per fissare i concetti appena studiati e verificarne la comprensione.

    La sezione Esercizi, problemi e attività è ricca di esercizi graduati
    a cui si alternano rubriche innovative e in linea con i recenti
    orientamenti della didattica della Matematica tra cui:
    Collega...menti fornisce stimoli di connessione con le altre
    discipline, in ottica STEM.
    Impara a risolvere problemi uno spazio dedicato a “trucchi” e
    scelte per raggiungere un risultato (Problem solving).

    Sono presenti esercizi di PRE-ALGEBRA, semplici anticipazioni utili per gli insegnanti che affrontano fin dalla prima il tema dei numeri con segno e delle prime elementari equazioni.
    Non mancano esercizi in lingua inglese per il CLIL ed esercizi dedicati alle prove INVALSI.

    Le Storie di sviluppo sostenibile collegano la Matematica all’Agenda 2030, attraverso storie reali di giovani che hanno trovato idee innovative capaci di fornire un contributo al miglioramento
    dell’ambiente e della società.
    Tutte le rubriche del corso sono operative ed è sempre richiesto un lavoro matematico.

  • Scopri di + X TE

    Scopri di + x TE è un volume per l’insegnante ricco di suggerimenti,
    attività, e riflessioni sui contenuti matematici e sugli esercizi proposti.
    I QRcode presenti nella copia del docente attivano i contenuti di questa guida. In modo analogo le indicazioni di pagina presenti
    in questo volume rimandano ai contenuti del corso.

  • Il digitale

    I contenuti digitali che arricchiscono il testo sono disponibili sulla piattaforma didattica bSmart o attraverso QR Code presenti nelle pagine del libro.

    • Versione audio del testo della parte teorica.
    • Videolezioni per ogni Unità.
    • QR Code per l’insegnante.
    • Attività interattive.
    • PowerPoint di sintesi e mappa per il ripasso.
    • Verifiche in Google Moduli.

    Il corso di Matematica è collegato al portale MATHBOX dedicato a docenti e studenti!
    Sul portale sono presenti:

    • videolezioni utili per attività di flipped classroom;
    • attività di geometria con Geogebra;
    • Storia della Matematica con esercizi di comprensione;
    • problemi di Matematica nell’Educazione finanziaria e nell’Educazione civica;
    • esercizi di logica;
    • attività di Robotica;
    • esercizi trasversali Mate & Scienze e Mate & Realtà.
  • Quaderno operativo

    A supporto del corso è disponibile il Quaderno operativo, uno per ogni anno, con i Saperi di base, semplici richiami di teoria con esempi svolti e ed esercizi in alta leggibilità per l’inclusione (e non solo).

    Nel Quaderno sono presenti anche: verifiche per ogni unità,
    allenamenti alla prova INVALSI e la guida al Coding.

  • AMBIENTE +

    Con AMBIENTE + il docente può preparare verifiche personalizzate di Matematica a partire da un elevatissimo numero di esercizi.
    Gli esercizi di Aritmetica, Geometria e Algebra sono organizzati in argomenti e sottoargomenti.
    Una volta scelti possono costituire una prova che l’insegnante può inviare ai suoi studenti.
    Completata la verifica, il docente potrà controllarne l’esito.

    Il compito può essere stampato oppure, attraverso un link, può essere inviato allo studente che accede senza registrazioni.

    Il docente può analizzare i risultati attraverso statistiche che evidenziano gli esercizi che hanno incontrato più difficoltà nella soluzione.
    Il docente potrà così impostare attività di recupero personalizzato sui singoli studenti.

  • Per il docente

    Strumenti per il docente in versione cartacea:
    Guida all’uso del libro, La didattica per competenze, Educazione civica e ambientale, Metodologie e didattiche inclusive, L'orientamento a scuola, La programmazione, Compiti di realtà, Verifiche di unità (fila A, fila B), Prove di esame, Soluzioni delle verifiche.

    Scopri di + x TE è un volume per l’insegnante ricco di suggerimenti,
    attività, e riflessioni sui contenuti matematici e sugli esercizi
    proposti.
    I QRcode presenti nella copia del docente attivano i contenuti di
    questa guida. In modo analogo le indicazioni di pagina presenti
    in questo volume rimandano ai contenuti del corso.

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti per programmare l'attività didattica!

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Configurazioni di vendita:

Aritmetica A + Tavole numeriche + Geometria A + Quaderno operativo 1

ISBN 978-88-6917-647-0

€ 27,60

Aritmetica A  + Tavole Numeriche - Geometria A - Quaderno operativo 1 ONLINE

ISBN 978-88-6917-669-2

€ 24,50

Quaderno operativo 1 

ISBN 978-88-6917-672-2

€ 4,00

Aritmetica B - Geometria B - Quaderno operativo 2

ISBN 978-88-6917-648-7

€ 28,60

Aritmetica B + Geometria B + Quaderno operativo 2 ONLINE

ISBN 978-88-6917-670-8

€ 25,50

Quaderno operativo 2 

ISBN 978-88-6917-673-9

€ 4,00

Algebra + Geometria C + Quaderno operativo 3 

ISBN 978-88-6917-649-4

€ 29,60

Algebra - Geometria C - Quaderno operativo 3 ONLINE

ISBN 978-88-6917-671-5

€ 26,50

Quaderno operativo 3

ISBN 978-88-6917-674-6

€ 4,00

Percorsi facilitati:

#Matematica 1

ISBN 978-88-6917-505-3

€ 5,00

#Matematica 2

ISBN 978-88-6917-506-0

€ 5,00

#Matematica 3

ISBN 978-88-6917-507-7 

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Aritmetica A - Quaderno operativo 1 - Geometria A 

ISBN 978-88-6917-675-3

€ 22,08

Acquista su bSmart STORE

Aritmetica B - Quaderno operativo 2 - Geometria B 

ISBN 978-88-6917-676-0

€ 22,88

Acquista su bSmart STORE

Algebra - Quaderno operativo 3 - Geometria C 

ISBN 978-88-6917-677-7

€ 23,68

Acquista su bSmart STORE

#Matematica 1

ISBN 978-88-6917-508-4

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

#Matematica 2

ISBN 978-88-6917-509-1

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

#Matematica 3

ISBN 978-88-6917-510-7

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

Continua a leggere

Nel tempo

Nel tempo

Storie, idee, società

M. DI BERNARDO - D. GUZZI - F. TAVERNITI

Novità

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Un nuovo corso di Storia, approfondito e piacevole da leggere, redatto secondo i più recenti studi in ambito storiografico.
    • Il corso si contraddistingue per l’approccio caratteristico della storia sociale, per comprendere, oltre al succedersi di eventi e personaggi, la vita delle persone nei vari periodi storici e l’evoluzione dei ruoli di genere.
    • Grande spazio è dato al lavoro di lettura e analisi delle fonti, per la costruzione progressiva di questa fondamentale competenza disciplinare.
    • Le rubriche di Educazione civica collegano la storia ai grandi temi del presente, per far comprendere a chi studia i nessi causali sottesi ai grandi processi storici.
    • Percorsi attraverso il Novecento, volume in collaborazione con il Polo del ‘900 di Torino, consente un approfondimento della storia recente grazie alla presenza di documenti poco noti.
    • Per l’inclusione: #lecosechecontano, saperi di base in alta leggibilità, articolati in domande e risposte, e mappe da completare, sempre in alta leggibilità.
    • Attività per il CLIL e per la Didattica orientativa.
    • Percorso digitale ricco di contenuti strutturati che favoriscono un approccio didattico diversificato e personalizzabile, tutti accessibili tramite QR code.
  • Caratteristiche generali

    Nel tempo è un corso di Storia bello da leggere, che presta attenzione alla storia sociale e alla parità di genere integrando la storia con temi attuali.

    In apertura di unità, Il filo del discorso, guida studenti e studentesse nel ripasso degli argomenti precedenti attraverso un brainstorminge permette di creare un collegamento fluido e intuitivo tra gli eventi, collocandoli anche geograficamente. Segue una proposta operativa di costruzione di una nuvola di parole.

    Nei tre anni, si sviluppano cinque percorsi tematici trasversali,
    ognuno dedicato a un tema rilevante nella storia.
    I percorsi permettono di seguire l’evoluzione di specifici argomenti
    lungo il divenire storico: World History, Parità di genere, STEM, Colonialismo e Medio Oriente.

    Le pagine di Laboratorio storico offrono una vasta gamma di fonti (documenti, testi storiografici e materiali iconografici), attentamente selezionate e accompagnate da esercizi utili a guidare studenti e studentesse nella comprensione e nell’analisi critica.

    Il Dossier Storia Sociale, in ogni unità, rappresenta un elemento chiave del percorso didattico. La rubrica è progettata secondo l’approccio della storia sociale. Il Dossier fornisce a studenti e studentesse gli strumenti per analizzare non solo gli eventi storici, ma anche il loro profondo impatto sulla vita quotidiana, sulle relazioni sociali e sulle dinamiche culturali del tempo.

    Grande attenzione è data alla parità di genere, per fornire agli
    studenti una prospettiva storica inclusiva e bilanciata.
    Nella ricostruzione storica è evidenziato il ruolo, spesso trascurato, delle donne per offrire una narrazione attenta a tutti i generi, sfidando gli stereotipi e promuovendo una comprensione più profonda delle dinamiche di genere nel corso della storia.

    La rubrica Storie da leggere, guardare, ascoltare offre spunti e consigli di libri, film, musica e giochi, scelti per integrare la didattica in chiave interdisciplinare. Attraverso narrazioni, immagini, suoni e attività ludiche, la storia diventa più accessibile e tangibile, permettendo agli studenti di avvicinarsi al passato in modo intuitivo e significativo.

    La rubrica di Educazione civica permette di approfondire i temi fondamentali della disciplina in collegamento agli obiettivi dell’Agenda 2030, fornendo a chi studia gli strumenti per interpretare il nostro presente, i diritti conquistati e i problemi ancora urgenti, alla luce della storia. Un passo fondamentale per divenire cittadine e cittadini più consapevoli.

    Per la didattica orientativa, un compito di realtà al termine di ogni unità propone attività operative e interdisciplinari, da svolgere in gruppo. Le attività sono pensate per sviluppare competenze trasversali, e per scoprire le proprie attitudini, preparando gli studenti ad affrontare sfide reali in modo creativo e innovativo.

    Con il terzo volume Percorsi attraverso il Novecento con dieci percorsi su temi cruciali del Novecento. Gli itinerari, arricchiti da documenti e testimonianze iconografiche, sono nati in collaborazione con gli archivi del Polo del ‘900. Ogni percorso termina con una mappa interdisciplinare, per la preparazione del colloquio dell’Esame di Stato.

  • Didattica inclusiva

    Per l’inclusione, a fine unità, la sezione #lecosechecontano, in alta leggibilità e corredata da PowerPoint personalizzabili, offre una sintesi efficace utile a tutti e tutte. Uno strumento pensato per facilitare la memorizzazione dei concetti chiave e la comprensione delle relazioni di causa-effetto.
    Segue una mappa attiva con domande stimolo (in inglese nella versione digitale per favorire attività di CLIL).

  • PODCAST

    Nel tempo è anche un libro da ascoltare!

    Il filo delle parole è un podcast composto da DODICI EPISODI
    (quattro per ogni volume) pensati per guidare studenti e
    studentesse attraverso le epoche, offrendo loro un’immersione
    diretta e vivida nelle grandi svolte storiche che hanno plasmato
    società e individui.

    Un podcast, originale e coinvolgente, che trae ispirazione da
    fonti storiche e documenti autentici.

    Gli episodi del podcast, accessibili tramite QR Code, aprono lo studio delle parti in cui è articolato il corso.
    Dopo l’ascolto, che può essere effettuato sia individualmente sia in gruppo, attraverso un’attività di brainstorming, è possibile stimolare la classe a formulare domande e condividere riflessioni, per un apprendimento interattivo e consapevole della storia!

  • Il digitale

    I contenuti digitali sono disponibili su bSmart o attraverso i QR Code presenti nelle pagine del libro.

    Videolezioni in apertura di unità.
    • Versione audio del testo.
    PDF in alta leggibilità del testo.
    Attività interattive.
    Letture di approfondimento.
    Film - Spezzoni cinematografici.
    Podcast - Il filo delle parole.
    PowerPoint di sintesi e mappa per il ripasso.
    Mappe attive per i BES.
    • Verifiche in Google Moduli.

    L'app per il ripasso per studenti e studentesse contiene le sintesi delle unità, gli audio e le videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera, per prepararsi all'interrogazione e alla verifica.

  • Per il docente

    Strumenti per il docente in versione cartacea:
    Guida all’uso del libro, La didattica per competenze, Educazione civica, Metodologie e strategie didattiche inclusive, La programmazione, L'orientamento a scuola, La valutazione formativa, Compiti di realtà, Prove d’ingresso e verifiche di unità (fila A, fila B e verifica facilitata).

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti per organizzare l'attività didattica!

  • App per il ripasso

    L'app per il ripasso contiene le sintesi dell'unità, gli audio e le videolezioni di tutti gli argomenti trattati nell'opera.
    Dall'app inoltre è possibile ascoltare il podcast Il filo delle parole e sfogliare l'E-book dei percorsi facilitati per prepararsi all’interrogazione e alla verifica.

    SCOPRI DI PIÙ

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO

Configurazioni di vendita:

Volume 1 [Dalla crisi dell'Impero romano al Rinascimento] (pp. 432)

ISBN 978-88-6917-696-8

€ 23,00

Volume 3 [Il Novecento] (480 pp.) + Percorsi attraverso il Novecento (480 pp.) 

ISBN 978-88-6917-698-2

€ 28,00

Percorsi facilitati:

#Storia 1

ISBN 978-88-6917-487-2

€ 5,00

#Storia 3

ISBN 978-88-6917-489-6

€ 5,00

#Storia 2

ISBN 978-88-6917-488-9

€ 5,00

Volume 2 [Dalle esplorazioni geografiche alla fine dell'Ottocento] (pp. 456) 

ISBN 978-88-6917-697-5

€ 24,00

Volume 3 [Il Novecento] (480 pp.)

ISBN 978-88-6917-731-6

€ 26,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Volume 1 [Dalla crisi dell'Impero romano al Rinascimento] (pp. 432)

ISBN 978-88-6917-714-9

€ 18,40

Acquista su bSmart

Volume 2 [Dalle esplorazioni geografiche alla fine dell'Ottocento] (pp. 456)

ISBN 978-88-6917-715-6

€ 19,20

Acquista su bSmart

Volume 3 [Il Novecento] (480 pp.) + Percorsi attraverso il Novecento (480 pp.)

ISBN 978-88-6917-716-3

€ 22,40

Acquista su bSmart

#Storia 1

ISBN 978-88-6917-493-3

€ 4,00

Acquista su bSmart

#Storia 2

ISBN 978-88-6917-494-0

€ 4,00

Acquista su bSmart

#Storia 3

ISBN 978-88-6917-495-7 

€ 4,00

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR

Continua a leggere

Storia per domani

Storia per domani

E. PASQUA - I. D’INTINO - I. SCARPATI - F. ZUCCARELLI

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Punti di forza

    • Apparato didattico razionalizzato, chiaro e accessibile.
    • Grande operatività in pagina, con numerose attività (Percorso operativo).
    • Attenzione all’inclusione con Saperi di base e mappe di fine di Unità, in carattere ad alta leggibilità.
    • Percorso digitale strutturato, ricco di contenuti organizzati in base alle diverse funzioni: videolezioni, sintesi in PowerPoint modificabili, Verifiche in Google Moduli, materiali di approfondimento.
    • Il mio libro per mappe, un prezioso fascicolo per ciascun anno, composto interamente da mappe concettuali, affianca il volume principale di Storia per domani per fornire un ausilio al processo di apprendimento e insegnare allo stesso tempo un metodo di studio.
    • App libera, senza registrazione, per il ripasso degli studenti.
  • Caratteristiche generali

    Storia per domani è articolato in Parti, Unità e Lezioni. In apertura di Parte vengono ripresi gli antefatti e anticipati i contenuti successivi fondamentali. Una linea del tempo individua con immediatezza il periodo interessato.

    In apertura di ogni Unità, secondo la convenzione giornalistica del “cosa”, “chi”, “dove” e “quando” vengono esplicitati i contenuti, i protagonisti, i luoghi principali e la linea del tempo dettagliata, ed è presente il rimando alla mappa del fascicolo Il mio libro per mappe.

    Segue sempre una tavola che ricostruisce il contesto socio-culturale di riferimento, accompagnata da commenti e domande che aiutano gli studenti, in modalità anticipatoria, a riflettere, recuperare nozioni pregresse e fare ipotesi.

    Le Lezioni sono caratterizzate da una forte operatività, con attività continue – Percorso operativo – per fissare i concetti appena studiati.

    Il narrato è inoltre corredato da carte geostoriche, voci di glossario e piccoli box di approfondimento.

    Storia per domani è arricchito dalle seguenti rubriche:

    • Educazione civica, per approfondire gli argomenti trasversali in collegamento
      al narrato storico.
    • La Storia racconta, dedicata a pagine tratte dalle opere di storiche e storici
      contemporanei.
    • Agenda 2030, dedicata all’analisi dei 17 obiettivi, sempre in collegamento
      al narrato storico.
    • Un’altra Storia, dove si sviluppano argomenti di approfondimento.
    • Documenti, dedicata all’analisi delle fonti scritte e iconografiche.
    • Innovazioni tecnologiche, dedicata alle invenzioni in ambito scientifico, artistico e culturale, sempre in collegamento al narrato storico.
    • Compito di realtà, dedicato a temi d’attualità in collegamento al narrato storico dell’Unità.
    • Debate, dedicato all’organizzazione in classe di un dibattito su un particolare tema, sempre in collegamento al narrato storico dell’Unità.

    Al termine di ogni Unità il Ripasso guidato è pensato in chiave di didattica inclusiva: scritto in caratteri ad alta leggibilità, tratta i concetti fondamentali che ogni studente deve acquisire, accompagnati da mappe concettuali.

    Seguono esercizi di verifica delle conoscenze e attività per la costruzione delle competenze.

    Ogni volume è corredato da Il mio libro per mappe. Le mappe come strumento per un processo attivo di apprendimento in tre fasi: orientarsi nel testo, organizzare le conoscenze, imparare a esporre.

  • Didattica inclusiva

    Al termine di ogni Unità il Ripasso guidato è pensato in chiave di didattica inclusiva: scritto in caratteri ad alta leggibilità, tratta i concetti fondamentali che ogni studente deve acquisire, accompagnati da mappe concettuali.

    Completano l'offerta i Percosi facilitati per studenti con Bisogni Educativi Speciali: tre volumi annuali, scritti in carattere ad alta leggibilità, paragrafi brevi e di facile comprensione con particolare attenzione agli elementi visivi, per agevolare lo studio e garantire l'acquisizione dei saperi di base di ciascun argomento. (SCOPRI DI PIÙ)

  • Didattica digitale integrata

    Il libro interattivo è attivabile sulla piattaforma didattica bSmart ed è arricchito di numerosi strumenti e materiali per la Didattica Digitale Integrata:

    Per iniziare: videolezione.
    Per includere: audio e pdf ad alta leggibilità.
    Per approfondire: attività interattive, video, film, letture.
    Per ripassare: sintesi delle unità in PowerPoint, modificabili.
    Per verificare: verifiche autocorrettive in Google Moduli.

  • Per il docente

    Strumenti per il docente in versione cartacea:
    Guida all’uso del libro, Didattica Digitale Integrata, La didattica per competenze, Educazione civica, Metodologie e strategie didattiche inclusive, La programmazione, La valutazione formativa, Percorsi personalizzati di recupero e potenziamento, Compiti di realtà, Prove d’ingresso e verifiche di Unità (fila A, fila B e verifica facilitata), Soluzioni delle verifiche.

    Tutti i materiali sono disponibili nella versione digitale sul Teachbox, l'area riservata al docente, dove si aggiungono ulteriori contenuti per organizzare l'attività didattica!

Configurazioni di vendita:

Volume 1 Dalla caduta dell'Impero romano al Rinascimento (pp. 360) + Educazione civica (pp. 120) + Il mio libro per mappe 1 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-641-8

€ 27,00

Volume 1 Dalla caduta dell'Impero romano al Rinascimento (pp. 360) + Il mio libro mappe 1 ONLINE

ISBN 978-88-6917-657-9

€ 20,80

Volume 2 Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 432) + Il mio libro per mappe ONLINE

ISBN 978-88-6917-688-3

€ 22,40

Volume 3 Il Novecento (pp. 432) + Il mio libro per mappe 3 ONLINE + Esame di stato ONLINE

ISBN 978-88-6917-689-0

€ 22,60

Percorsi facilitati:

#Storia 1

ISBN 978-88-6917-487-2

€ 5,00

#Storia 2

ISBN 978-88-6917-488-9

€ 5,00

#Storia 3

ISBN 978-88-6917-489-6

€ 5,00

Volume 1 Dalla caduta dell'Impero romano al Rinascimento (pp. 360) + Il mio libro per mappe 1 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-656-2

€ 22,90

Volume 2 Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 432) + Il mio libro per mappe 2 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-642-5

€ 24,20

Volume 3 Il Novecento (pp. 432) + Esame di stato (pp. 96) + Il mio libro per mappe 3 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-643-2

€ 24,40

Educazione civica (pp.120)

ISBN 978-88-6917-658-6

€ 6,20

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo

Volume 1 Dalla caduta dell'Impero romano al Rinascimento (pp. 360) + Educazione civica (pp. 120) + Il mio libro per mappe 1 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-659-3

€ 21,60

Acquista su bSmart STORE

Volume 3 Il Novecento (pp. 432) + Esame di stato (pp. 96) + Il mio libro per mappe 3 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-661-6

€ 19,52

Acquista su bSmart STORE

#Storia 2

ISBN 978-88-6917-494-0

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

Volume 2 Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 432) + Il mio libro per mappe 2 (pp. 96)

ISBN 978-88-6917-660-9

€ 19,36

Acquista su bSmart STORE

#Storia 1

ISBN 978-88-6917-493-3

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

#Storia 3

ISBN 978-88-6917-495-7 

€ 4,00

Acquista su bSmart STORE

Continua a leggere