Che va dicendo a l’anima
Che va dicendo a l’anima
C. MONDELLO - E. LAVAZZA
Contenuto:
-
Caratteristiche generali
L’intera antologia si presenta articolata per generi letterari ma propone una chiave di lettura alternativa. I volumi, infatti, sono attraversati da 10 percorsi tematici trasversali: tutti i brani dell’antologia appartengono a uno o più percorsi, evidenziati a piè di pagina. I temi sono presentati in apertura dei volumi A e B, con un’introduzione generale, un indice ragionato e una mappa interdisciplinare.
Percorsi tematici
- La condizione umana
- A tu per tu con la natura
- Diventare adulti
- Gli affetti
- Il coraggio
- Il potere
- La guerra
- Punti di vista
- L’uomo e la tecnologia
- La diversità
L'apparato dei brani è stutturato nel seguente modo: profilo dell’autore e dell’opera, note, analisi del testo ed esercizi conclusivi (Attiva le competenze). Possono essere presenti anche qui lavori di Brainstorming o Cooperative learning, oltre che di Scrittura creativa. Inoltre in ogni unità è sempre presente un brano bestseller.
Ogni unità poi si conclude con una verifica (Verica le competenze) che comprende domande teoriche e un analisi del testo su un nuovo brano articolata in 4 fasi: comprendere (prova INVALSI), analizzare, esporre a voce, scrivere. Ogni verifica si conclude con un Compito di realtà (per le competenze chiave).
Leggere un romanzo: la sezione di narratologia si conclude con la proposta di lettura guidata di un intero romanzo, Fahrenheit 451.
Le Rubriche proposte: Connessioni (con collegamenti interdisciplinari), Consiglio di lettura (suggerimenti di libri da leggere), Competenza Lessico, Competenza Scrittura, Focus (di approfondimento su argomenti più importanti), Galleria di personaggi (dedicata a “tipi di personaggi, come il detective, il pirata ecc) o di luoghi (ad esempio i luoghi “fantastici”), La narrazione cinematografica (confronto tra le tecniche narrative usate nel romanzo e quelle tipiche del cinema).Poesia
Una prima parte è dedicata al linguaggio e alle tecniche poetiche; seguono i Percorsi poetici che esplorano le varie “dimensioni” della poesia: Lo spazio; Il tempo; L’ io; Un autore: Leopardi; Un movimento: il Crepuscolarismo; Una forma: il sonetto.Teatro
Il teatro come testo; Il teatro come performance; Breve storia del teatro.Laboratorio di scrittura
Si tratta di un volume molto operativo; diviso in due sezioni: Scrivere a scuola; Le tipologie testuali. -
Competenze
- Le verifiche delle competenze dei percorsi tematici sono fatte sempre su brani contemporanei (La narrativa del 2000).
- Esercizi conclusivi Attiva le competenze.
- Rubriche: Competenza Lessico, Competenza Scrittura.
-
Compiti di realtà
Ogni verifica si conclude con un Compito di realtà (per le competenze chiave).
-
Metodologie didattiche informative
Ogni unità si apre con un brano che può essere utilizzato per la Flipped classroom, con domande-stimolo che guidano il ragazzo nell’analisi anche autonoma del testo, Brainstorming e Cooperative learning conclusivi. Le schede teoriche presentano un colonnino di Connessioni che stimola lo studente a creare collegamenti e relazioni.
Inoltre una mappa concettuale ad alta leggibilità.
In ogni unità un primo brano guidato, ad alta leggibilità, con analisi guidata a fianco del testo. -
Invalsi
Ogni unità si conclude con una verifica che comprende domande teoriche e un analisi del testo su un nuovo brano articolata in 4 fasi: comprendere per la prova INVALSI, analizzare, esporre a voce, scrivere.
Configurazioni di vendita:
Per il biennio
€ 35,50
- Volume A - Narrativa (pp. 800)
- Volume C - Epica (pp..368)
- Quaderno di scrittura (pp.192)
€ 25,10
- Volume A - Narrativa (pp. 800)
- Quaderno di scrittura (pp. 192)
€ 20,90
- Volume A - Narrativa (pp. 800)
- Quaderno di scrittura ONLINE (pp. 192)
€ 13,00
- Volume C - Epica (pp. 368)
€ 6,40
- Quaderno di scrittura (pp. 192)
€ 20,30
- Volume B - Poesia e Teatro (pp. 576)
- Le origini della Letteratura (pp.144)
€ 16,40
- Volume B - Poesia e Teatro (pp.576)
- Le origini della Letteratura ONLINE (pp. 144)
€ 6,20
- Le origini della Letteratura (pp. 144)
Libro digitale:
Questa versione non comprende il libro cartaceo
€ 28,40
- Volume A - Narrativa (pp. 800)
- Volume C - Epica (pp. 368)
- Quaderno di scrittura (pp.192)
€ 16,24
- Volume B - Poesia e Teatro (pp. 576)
- Le origini della Letteratura (pp. 144)