Skip to main content

Scuola Secondaria di II Grado

Scuola secondaria di 2°

Scopri tutti i libri di testo, suddivisi per materia, per la scuola secondaria di secondo grado.

  • Antologia

  • Latino

  • Storia

  • Geostoria

  • Economia politica

  • Volumi compensativi

Continua a leggere

Scuola Secondaria di primo grado

Scuola secondaria di 1°

Immagine decorativa Immagine decorativa

Scopri tutti i libri di testo, suddivisi per materia, per la scuola secondaria di primo grado.

  • Grammatica italiana

  • Antologia

  • Storia

  • Geografia

  • Matematica

  • Scienze

  • Tecnologia

  • Musica

  • Arte e immagine

  • Educazione civica

  • Volumi compensativi

Continua a leggere

Generazione zeta - Elementi di micro e macroeconomia

Generazione zeta - Elementi di micro e macroeconomia

F. DONATI – S. MORETTI

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    Questo nuovo corso di Economia politica è composto da un volume principale e dal Quaderno operativo delle competenze.
    Il volume si articola in 6 moduli, ognuno contraddistinto da un colore di riferimento, e 30 unità.

    L’ampia operatività e una didattica partecipativa e di inclusione caratterizzano questa proposta editoriale.
    In apertura di modulo, brevi situazioni reali da interpretare (Osserva i fatti), appositamente studiate o tratte dall’attualità, si accompagnano a proposte di riflessione per discussioni in classe e attività da svolgere singolarmente o in gruppo con la mediazione del docente (Rifletti e agisci), stimolando l’interesse degli studenti verso gli argomenti che verranno trattati e favorendo un loro immediato coinvolgimento.
    In apertura di unità, una mappa introduttiva e il breve questionario che l’accompagna permettono di acquisire un’iniziale dimestichezza con gli argomenti, mentre, nel corso della trattazione, sono proposti per ciascun paragrafo, esercizi di primo impiego (Stop&Go) volti a verificare in itinere le conoscenze e le abilità della disciplina. L’unità si conclude con una mappa attiva da completare e in alta leggibilità, che favorisce un organico affinamento delle competenze raggiunte e fornisce una “visione di insieme” di una problematica disciplinare. Seguono la verifica formativa di Unità e, a fine Modulo, una lettura conclusiva, che rende più vive e attuali le tematiche affrontate nel modulo stesso con un questionario, ulteriore stimolo di discussione.
    Il modulo si conclude con la sezione Facciamo il punto, costituita da: una mappa finale, la verifica delle competenze e la lezione CLIL.

    Ai fini del ripasso, oltre alle mappe già illustrate: un’ulteriore mappa a chiusura di modulo, utili glosse sul colonnino di servizio per un rapido recupero degli argomenti, la sintesi testuale di fine Unità, divisa per paragrafi e disponibile anche in versione audio e in carattere ad alta leggibilità, oltre che in inglese.

    Dati, tabelle e grafici aggiornati documentano le fonti di informazione economica che si possono consultare integralmente on line per approfondimenti.

    Ampio spazio è dedicato all’analisi delle moderne tecnologie digitali nell’industria e nei servizi, delle regole europee in materia di vigilanza bancaria, dei recenti sviluppi del commercio mondiale, nonché all’approfondimento di argomenti legati all’ambiente, al sottosviluppo e ai fenomeni migratori.

    Schede e box sul pensiero economico sono inserite nell’ambito delle unità che trattano gli argomenti affrontati dai vari studiosi nel corso del tempo, in modo tale da connettere i temi con la visione ideologica del periodo storico.

    Il Quaderno delle competenze costituisce un approccio graduale alla didattica per competenze per gli studenti. Si parte dal come svolgere, passo passo, una verifica per competenze di Economia politica, con esempi illustrati, per proseguire attraverso diverse proposte di verifica, con svolgimento e griglia di valutazione e, completare, infine, con verifiche il cui svolgimento è a totale cura degli studenti.

    Novità 2020

    Percorsi per lo sviluppo delle competenze trasversali e per l'orientamento. (PCTO)

  • Il digitale

    Lo sfoglialibro del testo arricchito dai contenuti digitali integrativi è disponibile sulla piattaforma didattica bSmart, e contiene:
    • letture di approfondimento e attualità;
    • mappe per il ripasso
    • video delle lezioni CLIL

    Come strumenti compensativi:
    • la versione per l’ascolto di tutti i paragrafi del testo, delle sintesi e delle lezioni CLIL
    • tutti i paragrafi del testo e le sintesi in carattere ad alta leggibilità

  • Per il docente

    Nella Guida:
    • programmazione
    • suggerimenti sull’uso del testo
    • indicazioni
    • prove d’ingresso con le soluzioni
    • soluzioni di tutti gli esercizi del volume
    • verifiche sommative
    • verifiche per il recupero e il consolidamento
    • verifiche delle competenze
    • testi tradotti delle lezioni CLIL e soluzioni degli esercizi

    Nel Teachbox:
    • letture di approfondimento e attualità;
    • materiali di aggiornamento
    • mappe per il ripasso
    • video delle lezioni CLIL
    • prove di verifica personalizzabili

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Configurazioni di vendita:

Per il secondo biennio

ECONOMIA POLITICA

ISBN 978-88-6917-308-0

€ 27,90

  • Volume 1 
  • Quaderno delle competenze 1
  • Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
ISBN 978-88-6917-374-5

€ 22,32

  • Economia Politica
  • Quaderno delle competenze
  • Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Oltre lo specchio

Oltre lo specchio

E. ASNAGHI - R. GAVIANI - P. NICOLACI

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Novità 2018

    L'offerta dell'Antologia, quest'anno è arricchita da:

    • un volume di preparazione all'Esame di Stato;
    • un volume per il docente contenente la raccolta integrale dei brani presenti nel percorso multimediale Classici nel tempo, inserito nel testo.

    {tab Caratteristiche generali}

    L’antologia è organizzata per Generi e Temi ed è caratterizzata da una didattica molto strutturata. Ciascuna Unità offre un percorso volto a sviluppare le competenze, sia disciplinari sia europee, secondo le Indicazioni Nazionali. In apertura di ogni Unità vengono declinati: i traguardi per lo sviluppo delle competenze, la struttura dell’Unità, i Contenuti Digitali Integrativi e le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro sia nei volumi a corredo.

  • Competenze

    Per lo sviluppo delle competenze disciplinari, le unità dell’antologia presentano un brano per lo sviluppo delle competenze di lessico e un brano con esercizi dedicati allo sviluppo delle competenze testuali, lessicaligrammaticali e di scrittura. Ciascuna Unità termina inoltre con il Laboratorio delle competenze, articolato in competenze di scritturadi ascolto e parlato, in cui è sempre presente una scheda film con relative esercitazioni, lettura, che presenta una selezione di brani tratti da romanzi particolarmente significativi rispetto al Genere o al Tema trattato. Per lo sviluppo delle competenze europee viene proposto, in ciascuna Unità tematica, il Laboratorio delle competenze europee, dedicato alle competenze Sociali e Civiche. Per la competenza Impara a imparare sono state introdotte sezioni dedicate ai compiti di realtà, relative ai Temi, al Teatro e al volume di Mito e Epica. I compiti di realtà sono inoltre presenti in 3 volumi a corredo, uno per ciascun anno, con percorsi legati a Temi di particolare rilevanza e attualità: LegalitàAmbienteInterculturaWeb e nuove tecnologie.

  • Didattica inclusiva

    Una prima sezione dedicata alla didattica inclusiva, propone un nuovo approccio metodologico capace di tener conto dei diversi stili cognitivi e delle difficoltà presentate dagli studenti con BES. Le sezioni sono infatti articolate in tre fasi: lettura delle immagini, organizzate all’interno di uno schema narrativo, ascolto del brano diviso in sequenze, lettura del testo in carattere ad alta leggibilità in cui le parole chiave sono evidenziate e tradotte nelle 4 lingue maggiormente parlate tra gli studenti stranieri giunti in Italia (romenospagnolo, arabocinese). Nella versione digitale del testo è inoltre disponibile la traduzione integrale di ciascuna sequenza.

  • Il digitale

    Schede teoriche, ciascuna delle quali presenta uno spezzone cinematografico in apertura che si pone l’obiettivo di contestualizzare le nozioni e coinvolgere attivamente gli studenti in attività di cooperative learning. Il testo teorico è accompagnato da un colonnino guidato (Imparo con metodo). Le schede teoriche delle Unità di Genere presentano inoltre una linea del tempo dedicata ai grandi Classici del Genere, interattiva nella versione digitale del testo. Cliccando su ciascuna immagine docente e studenti accedono al percorso dedicato ai romanzi classici che presenta una selezione di brani ed esercitazioni.
    La mappa interattiva presenta esercizi di completamento utili al ripasso.

    In generale, il libro è arricchito dalla versione interattiva, composta dallo sfoglialibro + i contenuti digitali integrativi, visionabili sulla piattaforma didattica bSmart.

  • Per il docente

    Contenuti per il docente

    • I Classici è un volume di 320 pp. destinato al Docente contenente i brani del Percorso digitale sui Classici presenti sullo sfoglialibro digitale. 
    • In occasione del Nuovo Esame di Stato, un fascicolo di aggiornamento con esempi per affrontare la nuova Prova scritta di Italiano. 
    • Verifiche e materiali didattici sul Teachbox.

    Inoltre, la Omniguida cartacea, che contiene verifiche, soluzioni e indicazioni metodologiche sull'utilizzo del libro di testo.

Configurazioni di vendita:

Completa

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-179-6

€ 31,70

  • Volume 1 con DVD-Rom (pp. 752) 
  • Il Mito e l'Epica (pp. 320)
  • Tavole Illustrate
  • Libro delle competenze 1 (pp. 160)
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 1 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 1 (pp. 80)
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-180-2

€ 34,00

  • Volume 2 con DVD-Rom (pp. 736) 
  • La Letteratura (pp. 448) 
  • Tavole illustrate
  • Libro delle competenze 2 (pp. 144)
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 2 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 2 (pp. 80)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-181-9

€ 34,00

  • Volume 3 con DVD-Rom (pp. 752) 
  • Libro delle Competenze 3 (pp. 208)
  • Prove d'ingresso e Verifiche Sommative 3 (pp. 96)
  • Compiti di realtà 3  (pp. 80)
  • Il nuovo Esame di Stato
PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-185-7

€ 23,30

  • A Unico Teoria primi Esercizi e Quaderno operativo (Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi) (pp. 900) 
  • Prove d'ingresso (pp. 16) 
  • Quaderno operativo per la preparazione al nuovo Esame di Stato (pp. 48)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 24) 
ISBN 978-88-6917-186-4

€ 9,50

  • Il Mito e l'Epica (pp. 320)
  • Tavole Illustrate
ISBN 978-88-6917-193-2

€ 5,00

  • Compiti di realtà 1 (pp. 80)
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-188-8

€ 22,30

  • Volume 2 con DVD-Rom (pp. 736) 
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 2 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 2 (pp. 80)
ISBN 978-88-6917-189-5

€ 11,70

  • La Letteratura (pp. 448) 
  • Tavole illustrate
ISBN 978-88-6917-194-9

€ 5,00

  • Compiti di realtà 2 (pp. 80)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-191-8

€ 29,10

  • Volume 3 con DVD-Rom (pp. 752) 
  • Prove d'ingresso e Verifiche Sommative 3 (pp. 96)
  • Compiti di realtà 3  (pp. 80)
  • Il nuovo Esame di Stato
ISBN 978-88-6917-195-6

€ 5,00

  • Compiti di realtà 3  (pp. 80)

Essenziale

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-182-6

€ 28,60

  • Volume 1 con DVD-Rom (pp. 752)
  • Il Mito e l'Epica (pp. 320)
  • Tavole illustrate
  • Libro delle competenze 1 (pp. 160) ONLINE
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 1 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 1 (pp. 80)
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-183-3

€ 31,50

  • Volume 2 con DVD-Rom (pp. 736) 
  • La Letteratura (pp. 448)
  • Tavole Illustrate
  • Libro delle competenze 2 (pp. 144) ONLINE
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 2 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 2 (pp. 80)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-184-0

€ 29,10

  • Volume 3 con DVD-Rom (pp.736)
  • Libro delle competenze 3 (pp.208) ONLINE
  • Prove d'ingresso e verifiche sommativa 3 (pp.96)
  • Compiti di realtà (pp.80)
  • Il nuovo Esame di Stato

D.S.A

LETTURE FACILI

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-197-0

€ 5,00

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-198-7

€ 5,00

Non madrelingua

LETTURE FACILI

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-200-7

€ 5,00

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-201-4

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-255-7

€ 25,36

  • Volume 1 con DVD-Rom (pp. 752)
  • Il Mito e l'Epica (pp. 320)
  • Tavole illustrate
  • Libro delle competenze 1 (pp. 160)
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 1 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 1 (pp. 80)

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-257-1

€ 27,20

  • Volume 3 con DVD-Rom (pp. 736) 
  • Libro delle competenze 3 (pp. 144) online
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 3 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 3 (pp. 80)
  • Il nuovo Esame di Stato

Acquista su bSmart

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-256-4

€ 27,20

  • Volume 2 con DVD-Rom (pp. 736) 
  • La Letteratura (pp. 448)
  • Tavole Illustrate
  • Libro delle competenze 2 (pp. 144) online
  • Prove d'ingresso e Verifiche sommative 2 (pp. 112)
  • Compiti di realtà 2 (pp. 80)

Acquista su bSmart

Non madrelingua

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-262-5

€ 4,00

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-263-2

€ 4,00

D.S.A

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-259-5

€ 4,00

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-260-1

€ 4,00

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

M.O.M.A.

M.O.M.A.

M. F. RINALDI – E. BOCCHINO GARBERO

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    M.O.M.A. è un corso strutturato in tre volumi: A Linguaggi visiviB Storia dell’arteC Compiti di realtà. Completa l’opera il volumetto Mi preparo per l’interrogazione.

    A Linguaggi visivi
    La parte dei Linguaggi visivi è relativa ai codici visuali, alle tecniche di produzione, e ai mezzi di comunicazione visuale. Si tratta di un volume molto operativo, in particolare per quanto riguarda le schede relative alle tecniche, inserite all’interno della parte dei codici visuali, in modo che ogni argomento trattato possa trovare subito un’applicazione pratica.

    B Storia dell’arte
    La Storia dell’arte si articola in quattro percorsi, che si intersecano:

    • Costruisco i saperi di base: serve da contestualizzazione storica del periodo e da introduzione ai caratteri generali, espressi in un linguaggio particolarmente semplice.
    • I temi: comprende sia le correnti stilistiche, sia quelle storico-geografiche.
    • Gli artisti: comprende i grandi artisti della storia, con monografie a loro dedicate.
    • Le opere: su fondo nero, sono letture di opere importanti o interessanti per il contenuto, lo stile, o l’occasione nella quale sono state concepite.

    Correda il volume un album, incollato sulla quarta di coperta, con dodici tavole illustrate sui principali soggetti di architettura della storia.

    C Compiti di realtà
    I Compiti di realtà sono laboratori pratici di linguaggio visuale, in cui si chiede al singolo o a un gruppo di alunni di eseguire dei lavori, alcuni di utilità per la scuola (ad esempio dipingere un murale).
    Completano questo volume delle prove di competenza relative alle capacità di lettura delle opere d’arte.

    L’opera è inoltra corredata dal volumetto Mi preparo per l’interrogazione relativo alla storia dell’arte, corredato anche di una mappa per unità.

  • Competenze

    Per ogni compito sono specificate le competenze disciplinari, le competenze chiave, la metodologia didattica attivata.

  • Didattica inclusiva

    l volumi A e B sono corredati di pdf digitali di tutto il testo in font Biancoenero, predisposto per la lettura con un sintetizzatore vocale e la registrazione audio di tutti i paragrafi del testo di Storia dell’Arte. Questi strumenti sono indicati come Strumenti compensativi.

  • Il digitale

    Novità 2019!
    Da quest’anno è disponibile una nuova App per lo studente, pensata per il ripasso e per prepararsi all’interrogazione. Scopri di più

    Lo sfoglialibro digitale del volume di Storia dell’Arte contiene, oltre al pdf del testo:

    • Numerosissime slideshow, cioè percorsi iconografici commentati su autori, correnti, stili.
    • 10 percorsi visuali su temi particolarmente cruciali nell’arte (Il mare; La maternità; L’amore; La guerra; La città; Il potere; La notte; Il lavoro; Il gioco; Il cibo). Si tratta di una prospettiva diversa sull’arte, interpretata non più dal punto di vista cronologico, bensì in funzione del contenuto.
    • Video tutorial sulle tecniche di espressione digitale: Grafica (creare un logo, impaginare una brochure di presentazione o l’album delle foto di classe della scuola). Video (creare una slideshow con colonna sonora). Fotografia (elementi di ritocco, e di manipolazione come cambiare lo sfondo, fare collage fotografici).

    Questo libro nella versione mista carta + digitale (tipo b) è dotato di un extraBOOK, utilizzabile anche sulla L.I.M. e sul tablet, che contiene le risorse multimediali associate al libro (Contenuti Digitali Integrativi).
    Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente. 

  • Per il docente

    • Omniguida contiene la guida metodologica, le verifiche, le soluzioni.
    • Arte per temi – Percorsi digitali.
  • C.L.I.L

    • Un volumetto in inglese dei Saperi di base di Storia dell'arte.
  • Compiti di realtà

    • Volume C dedicato ai Compiti di realtà.
  • Metodologie didattiche informative

    Tutto il volume  è dedicato ai compiti di realtà e alle lettura d’opera. Per ogni compito sono specificate le competenze disciplinari, le competenze chiave, la metodologia didattica attivata. Inoltre le letture d’opera del volume C sono tutte strutturate secondo la didattica capovolta.

Configurazioni di vendita:

Volume triennale

ISBN 978-88-6917-202-1

€ 33,10

  • Volume A Linguaggio visivo (pp. 204) 
  • Volume B Storia dell'arte con DVD-Rom e con Album dell'arte (pp. 480) 
  • Volume C Compiti di realtà - Letture d'opera (pp. 96)
  • Mi preparo per l'interrogazione 8pp. 144)

In vendita separata

ISBN 978-88-6917-203-8

€ 7,30

  • Volume A Linguaggio visivo (pp. 204) 
ISBN 978-88-6917-204-5

€ 23,40

  • Volume B Storia dell'arte con DVD-Rom e con Album dell'arte (pp. 480) 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 144)
ISBN 978-88-6917-205-2

€ 3,00

  • Volume C Compiti di realtà - Letture d'opera (pp. 96)

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
ISBN 978-88-6917-266-3

€ 26,48

  • Volume A Linguaggio visivo (pp. 204) 
  • Volume B Storia dell'arte con DVD-Rom e con Album dell'arte (pp. 480) 
  • Volume C Compiti di realtà - Letture d'opera (pp. 96)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 144)

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Grammatica Teoria Esercizi

Grammatica Teoria Esercizi

F. DONATI – S. MORETTI

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    GTE è una grammatica che presenta una corrispondenza immediata tra pagina di Teoria (sulla sinistra) e pagina di esercizi (Primi Esercizi, sulla destra). In questo modo lo studente può mettere alla prova la comprensione dell’argomento attraverso una verifica immediata.
    I contenuti fondamentali dell’unità vengono poi ripresi in una sezione (Tutti devono sapere che...) dedicata alla Didattica Inclusiva: si tratta di pagine in carattere ad alta leggibilità (font Biancoenero), su fondo giallo per non affaticare la vista, che enucleano i saperi minimi, corredate di esercizi specifici.
    Chiudono l’unità gli Esercizi di riepilogo, le attività specificamente finalizzate allo sviluppo delle Competenze Grammaticali, Testuali e Lessicali, e la Verifica formativa. Affiancano i volumi di Morfologia e Sintassi, un volume di Comunicazione, strutturato in funzione dell’acquisizione delle competenze previste dalle nuove Indicazioni Nazionali, un volumetto di attività di Verifica delle competenze, un volume dedicato al Recupero e al Potenziamento, utile anche per il ripasso estivo.

  • Competenze

    In chiusura di Unità, gli Esercizi di riepilogo, le attività specificamente finalizzate allo sviluppo delle Competenze Grammaticali, Testuali e Lessicali, e la Verifica formativa. Affiancano i volumi di Morfologia e Sintassi:

    • un volume di Comunicazione, strutturato in funzione dell’acquisizione delle competenze previste dalle nuove Indicazioni Nazionali;
    • un volumetto di attività di Verifica delle competenze.
  • Didattica inclusiva

    • I contenuti fondamentali dell’unità vengono poi ripresi in una sezione (Tutti devono sapere che...) dedicata alla Didattica Inclusiva: si tratta di pagine in carattere ad alta leggibilità (font Biancoenero), su fondo giallo per non affaticare la vista, che enucleano i saperi minimi, corredate di esercizi specifici.
    • Volume compensativo "Grammatica Teoria Esercizi - Alfabetizzazione per studenti non madrelingua":
      Volume dedicato allo sviluppo delle capacità linguistiche, rivolto specificatamente a studenti non madrelingua. Le attività proposte si articolano in 5 Unità a loro volta suddivise in percorsi dedicati allo sviluppo delle competenze lessicali, comunicative (italiano in situazione) e grammaticali. L’obiettivo didattico è quello di fornire allo studente in difficoltà con la lingua italiana strumenti linguistici di base che possano garantirgli un primo livello di comunicazione in situazioni quotidiane.
    • In affiancamento ai volumi di Morfologia e Sintassi: un volume dedicato al Recupero e al Potenziamento, utile anche per il ripasso estivo.
  • Il digitale

    Il corso è arricchito da Contenuti Digitali Integrativi, presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD contenente lo sfoglialibro interattivo (extraBook):

    • versione interattiva di tutti i Primi Esercizi;
    • mappe interattive;
    • audio con scorrimento del testo per le pagine di Didattica Inclusiva;
    • ulteriori esercizi sul modello della sezione di grammatica della Prova Invalsi.

    Sul TeachBox sono presenti ulteriori contenuti digitali destinati al Docente.

  • Per il docente

Configurazioni di vendita:

A1 + A2 + B

ISBN 978-88-8042-800-8

€ 19,00

  • A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • A2-Sintassi (pp. 276)
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)

Completa

ISBN 978-88-6917-031-7

€ 28,70

  • A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816)  con DVD-Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48) 
  • C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
ISBN 978-88-6917-032-4

€ 16,60

  • A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816) con DVD-Rom e Prove d'Ingresso (pp.16)
ISBN 978-88-8042-791-9

€ 28,70

  • A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • A2 - Sintassi (pp. 276) 
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
  • C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
  • D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120) 

Essenziale

ISBN 978-88-8042-798-8

€ 24,40

  • A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • A2 - Sintassi (pp. 276)
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
  • C - Comunicazione e scrittura (pp. 288) 
  • D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120) ONLINE

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
ISBN 978-88-6917-033-1

€ 22,96

  • A - Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi - Recupero - Potenziamento (pp. 816)  con DVD-Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48) 
  • C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)

Acquista su bSmart

ISBN 978-88-8042-792-6

€ 22,96

  • A1 - Fonologia - Ortografia - Morfologia (pp. 444) con CD Rom e con Prove d'Ingresso (pp. 16)
  • A2 - Sintassi (pp. 276) 
  • B - Quaderno delle competenze di scrittura (pp. 48)
  • C - Comunicazione e scrittura (pp. 288)
  • D - Quaderno di recupero e potenziamento (pp. 120) 

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

La sostanza dei sogni

La sostanza dei sogni

E. LAVAZZA - R. BISSACA - M. PAOLELLA

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Novità 2018

    Per l'Esame di Stato
    In occasione del Nuovo Esame di Stato, un fascicolo con esempi per affrontare la nuova Prova scritta di Italiano.

  • Caratteristiche generali

    La sostanza dei sogni è organizzato secondo una didattica moderna e strutturata, basata sulle Indicazioni nazionali e sulle Competenze, disciplinari ed europee (chiave) e attenta ai Bisogni Educativi Speciali; presenta un’ampia scelta di brani letterari classici affiancati ad altri tratti dalle più recenti novità di editoria per ragazzi e aderenti alla loro quotidianità. L’antologia è strutturata in 3 volumi annuali, ciascuno corredato da un Quaderno delle Competenze; completano l’offerta altri 3 volumiMito, epica e teatro (per la classe prima), Letteratura e teatro (per la classe seconda) e Percorsi attraverso il '900 (per la classe terza). I volumi annuali si aprono con brevi unità non operative ma destinate a stimolare il confronto, la riflessione e il dialogo: Accoglienza, per la prima, Convivenza, per la seconda, e Orientamento per la terza. Sono poi articolati in 4 sezioni: FormeGeneriTemi e Storia. Le Forme offrono una trattazione capillare delle principali tipologie testuali: testo descrittivo, regolativo, narrativo, misto e non continuo, espositivo, argomentativo e persuasivo. I Generi presi in esame sono: Favole e proverbiFiabaFantasyPoesiaRomanzi per ragazziRomanzi e racconti d’avventuraRomanzi e racconti comici, Romanzi e racconti gialliScrivere di séLetteraArticoloIl romanzo di formazioneRomanzi e racconti fantastici, Romanzi e racconti di fantascienzaRomanzi e racconti horrorIl romanzo storico, Il romanzo realista e sociale e Il romanzo psicologico. Grande attenzione è data anche ai Temi, tra cui è sempre presente, in ogni volume, un’Unità dedicata ad argomenti di CittadinanzaLa cultura della legalità, e una pensata per aiutare gli studenti a dialogare e interrogarsi sui cambiamenti che attraversano in questa fase delle loro vite (Noi ragazzi e ragazze): i rapporti con la famiglia e gli amici, le proprie emozioni, diventare grandi… Infine si trova sempre un’unità che tratta argomenti di educazione ambientale, ecologia e sostenibilità e una dedicata all’uso consapevole delle nuove tecnologie: mondo digitale, internet, social network (Tra bit e byte). La sezione, molto ampia, dedicata alla Storia, ne segue il programma annuale e offre spunti e collegamenti con la letteratura tramite una selezione di brani di romanzi storici.

  • Competenze

    Il lavoro sulle Competenze disciplinari si svolge trasversalmente, con spunti per la Lettura ad alta voce e per l’Ascolto, e si completa con la sezione conclusiva di ogni UnitàTRAGUARDI PER LA COSTRUZIONE DELLE COMPETENZE articolata in schede dedicate a AscoltareParlareLeggere (prova INVALSI) e Scrivere. Per le Competenze chiave sono state invece predisposti, a partire da alcuni brani, dei Percorsi interdisciplinari sotto forma di mappa, interattivi nella versione digitale del testo, per allenare e potenziare la competenza IMPARA A IMPARARE. Inoltre in tutte le unità dei temi si aggiunge, alla sezione conclusiva, una Prova autentica di valutazione delle Competenze chiave, relativa alle COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE o alle COMPETENZE DIGITALI. Infine per sviluppare la competenza di comunicazione nelle lingue straniere, sono stati aggiunti, in alcune Unità, brani in lingua originale, (“INCONTRIAMO IL TESTO ORIGINALE”) affiancati sempre dalla traduzione italiana e seguiti da facili esercizi, in inglese, di comprensione, vocabolario ma SOPRATTUTTO di confronto tra originale e traduzione letteraria.
    I Quaderni sono articolati in 4 sezioni: Ascoltare, ParlareLeggere e Scrivere, hanno un approccio meno teorico e più laboratoriale e si concludono con verifiche per la valutazione delle competenze, utili strumenti per verificare il livello raggiunto da ogni studente nel conseguimento dei traguardi prefissati.

  • Didattica inclusiva

    Nel panorama delle attività pensate per la didattica inclusiva, oltre al brano di apertura, si trova sempre, all’interno di ogni Unità, un brano accompagnato dalla versione facilitata a fronte, in carattere ad alta leggibilità; tale brano è inoltre diviso in sequenze e, per ciascuna sequenza, le parole chiave, evidenziate, sono tradotte nel colonnino nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. Nella versione digitale del testo, cliccando su ciascuno dei 4 pulsanti a fianco di ogni sequenza, compare la traduzione nella relativa lingua. Sul brano, fornito in duplice versione, l’insegnante può davvero far lavorare la totalità della classe. Oltre agli Esercizi per obiettivi, segue una batteria di Primi esercizi con aiuto: esercizi facilitati che possono essere svolti anche da chi ha letto la sola versione facilitata del testo. Anche nelle Unità di poesia alcune poesie sono state “lavorate” in chiave di didattica inclusiva: oltre al carattere ad alta leggibilità, presentano aiuti allo studio a fianco del testo (ad esempio per evidenziare l’uso delle rime, o la presenza di facili figure retoriche) e sono seguite dalla parafrasi. Infine nella versione digitale del testo, tutti i brani dell’antologia sono presenti anche in carattere ad alta leggibilità.

  • Il digitale

    L’antologia è inoltre arricchita da Contenuti Digitali Integrativi, presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD contenente l’audiolibro e lo sfoglialibro interattivo:

    • versione audio di tutti i brani e di tutte le schede teoriche dell’antologia;
    • versione in carattere ad alta leggibilità di tutti i brani;
    • ulteriori brani di lettura;
    • lezioni per la LIM: una dedicata alla Fantasy e una al Proemio dell’Iliade;
    • esercizi interattivi;
    • mappe attive;
    • audio con scorrimento del testo dei brani di Didattica Inclusiva;
    • programma per leggere e studiare a memoria le poesie;
    • versione interattiva dei percorsi interdisciplinari Impara a imparare.

    Questo libro nella versione mista carta + digitale (tipo b) è dotato di un extraBOOK, utilizzabile anche sulla L.I.M. e sul tablet, che contiene le risorse multimediali associate al libro (Contenuti Digitali Integrativi).

  • Per il docente

Configurazioni di vendita:

Completa

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-064-5

€ 31,70

  • Volume 1 con DVD-rom (pp.816)
  • Mito Epica e Teatro (pp.304)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 1 (pp.160) 
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-065-2

€ 34,60

  • Volume 2 con DVD-rom (pp.784)
  • Letteratura (pp.464)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 2 (pp.160) 
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-066-9

€ 33,90

  • Volume 3 con DVD-rom (pp.816)
  • Percorsi attraverso il '900 (pp.256)
  • Quaderno delle competenze 3 (pp.160) 
  • Il nuovo Esame di Stato

In vendita separata

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-070-6

€ 23,30

  • Volume 1 con DVD-rom (pp.816)
ISBN 978-88-6917-073-7

€ 9,50

  • Mito Epica e Teatro (pp.304)
  • Tavole illustrate
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-071-3

€ 22,30

  • Volume 2 con DVD-rom (pp.784)
ISBN 978-88-6917-074-4

€ 11,70

  • Letteratura (pp.464)
  • Tavole illustrate
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-072-0

€ 29,10

  • Volume 3 con DVD-rom (pp.816)
  • Il nuovo Esame di Stato
ISBN 978-88-6917-075-1

€ 7,30

  • Percorsi attraverso il '900 (pp.256)

Essenziale

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-067-6

€ 28,60

  • Volume 1 con DVD-rom (pp.816)
  • Mito Epica e Teatro (pp.304)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 1 ONLINE(pp.160) 
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-068-3

€ 31,50

  • Volume 2 con DVD-rom (pp.784)
  • Letteratura (pp.464)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 2 ONLINE (pp.160) 
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-069-0

€ 29,10

  • Volume 3 con DVD-rom (pp.816)
  • Percorsi attraverso il '900 (pp.256)
  • Quaderno delle competenze 3 ONLINE (pp.160) 
  • Il nuovo Esame di Stato

D.S.A

Letture facili 1

ISBN 978-88-6917-079-9

€ 5,00

Letture facili 2

ISBN 978-88-6917-080-5

€ 5,00

Letture facili 3

ISBN 978-88-6917-081-2

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-135-2

€ 25,36

  • Volume 1 con DVD-rom (pp.816)
  • Mito Epica e Teatro (pp.304)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 1 (pp.160) 

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-137-6

€ 27,12

  • Volume 3 con DVD-rom (pp.816)
  • Percorsi attraverso il '900 (pp.256)
  • Quaderno delle competenze 3 (pp.160) 
  • Il nuovo Esame di Stato

Acquista su bSmart

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-136-9

€ 27,68

  • Volume 2 con DVD-rom (pp.784)
  • Letteratura (pp.464)
  • Tavole illustrate
  • Quaderno delle competenze 2 (pp.160) 

Acquista su bSmart

D.S.A

Letture facili 1
ISBN 978-88-6917-138-3

€ 4,00

Letture facili 2
ISBN 978-88-6917-139-0

€ 4,00

Letture facili 3
ISBN 978-88-6917-140-6

€ 4,00

Non madrelingua

Romeno
ISBN 978-88-6917-141-3

€ 3,01

Spagnolo
ISBN 978-88-6917-142-0

€ 3,01

Arabo
ISBN 978-88-6917-143-7

€ 3,01

Cinese
ISBN 978-88-6917-144-4

€ 3,01

Inglese
ISBN 978-88-6917-145-1

€ 3,01

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

I nodi del tempo Digit

I nodi del tempo Digit

R. CHITARRINI – V. PORTA – A. TANCREDI – S. TRESIN

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità. In apertura di ogni Parte vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi, le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa), e gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa. Segue una doppia pagina introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva. Tale doppia pagina è completata dallo Scenario degli eventi: una carta geostorica, commentata, presente nel fascicolo di Carte storiche allegato a ciascun volume. Le varie Unità si aprono tutte con una ulteriore carta geostorica e una linea del tempo più dettagliata. Il narrato storico, scandito in paragrafi, è accompagnato da un colonnino di Studio guidato, anch’esso realizzato in chiave di Didattica inclusiva. Ogni Unità si conclude con una Mappa attiva, che lo studente deve parzialmente completare. Segue la Verifica dei contenuti, articolata secondo gli Obiettivi Didattici indicati dalle Nuove Indicazioni Nazionali.  Infine ogni Parte del corso si conclude con una sezione dedicata alla costruzione dei saperi di base e pensata come aiuto per lo studio a casa, come evidenziato dal logo “Studio con te”. Tale sezione, intitolata COSTRUISCO… I SAPERI DI BASE, è pensata sempre in chiave di didattica inclusiva e scritta interamente in carattere ad alta leggibilità. La sezione si conclude con indicazioni per la creazione e l’utilizzo di una mappa concettuale, utile strumento per la memorizzazione e la preparazione dell’esposizione orale.

  • Competenze

    Il Quaderno delle competenze, che vede sezioni teoriche dedicate alla costruzione delle Competenze affiancate da esercitazioni pratiche, è stato ulteriormente arricchito da nuove sezioni:

    • Esercizi di potenziamento
    • Compiti di realtà
    • Prove di competenza
  • Didattica inclusiva

    Il corso presenta una proposta didattica che consente di raggiungere un buon livello di apprendimento anche a studenti con Bisogni Educativi Speciali; offre inoltre aiuti per lo studio a casa, in modo da coinvolgere nel patto educativo tutte le persone che seguono l’alunno nello studio.
    Il corso è corredato di Tavole fuori testo, 5 per ogni anno, dedicate agli argomenti fondamentali. Queste tavole costituiscono un efficace strumento di didattica inclusiva e un valido aiuto per lo studio a casa. A partire dall’Osservazione della tavola e attraverso la lettura del testo che la accompagna, viene guidata l’organizzazione del pensiero e dei contenuti, anche grazie all’acquisizione del lessico specifico. Una mappa concettuale aiuta alla preparazione dell’Esposizione orale. Una pagina, contrassegnata dal logo “Studio con te”, guida la persona che segue lo studente nello studio, nel far approfondire il tema attraverso le pagine cartacee e digitali del libro di testo.

    AGGIORNAMENTO ANASTASIS PER WINDOWS 10
    È stato rilasciato dalla Cooperativa Anastasis l'aggiornamento che rende compatibili i software abbinati ai testi Lattes con l'ultima versione di Windows 10.

    logo Anastasis
    Clicca qui per scaricare l'aggiornamento.

  • Il digitale

    I Contenuti Digitali Integrativi sono presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD (per il docente e per ogni alunno) contente:

    • lo sfoglialibro interattivo;
    • versione audio di tutti i paragrafi delle Unità e dei Saperi di base;
    • letture di approfondimento;
    • lezioni interattive già predisposte per la LIM, con verifica finale;
    • esercizi interattivi;
    • mappe attive;
    • sintesi attive; 
    • audio con scorrimento del testo delle pagine di Didattica Inclusiva;
    • carte geografiche visualizzabili a livelli;
    • esercizi di trascinamento dei termini più significativi, relativi a carte tematiche o a tavole illustrate; 
    • brevi documentari; 
    • spezzoni cinematografici;
    • linea del tempo continua, scorrevole e integrabile con ulteriori date; 
    • il DVD dedicato alla costruzione dei Saperi di base offre ulteriori esercizi interattivi e lo strumento SuperMappe per la creazione di mappe concettuali.

    Accompagna l’opera “Storica” Grande laboratorio multimediale interattivo per la costruzione delle competenze di Storia, strutturato in 18 periodi.

    Questo libro nella versione mista carta + digitale (tipo b) è dotato di un extraBOOK, utilizzabile anche sulla L.I.M. e sul tablet, che contiene le risorse multimediali associate al libro (Contenuti Digitali Integrativi).
    Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.

  • Per il docente

    Una Guida che contiene:

    • la guida alla programmazione;
    • le verifiche sommative;
    • le soluzioni di tutti gli esercizi.
  • Metodologie didattiche informative

    Il corso si segnala per una continua attenzione alla progressiva costruzione delle Competenze, inoltre per l’attenzione al coinvolgimento nel processo educativo di tutti gli studenti del gruppo classe, nell’ottica di una didattica realmente inclusiva.

  • Invalsi

    Per quanto concerne il lavoro sulle fonti, uno dei brani è sempre accompagnato da un’esercitazione sul modello della Prova Invalsi.

Configurazioni di vendita:

Completa

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-160-4

€ 21,20

  • Volume 2 - Dalla soperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 444) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 2 
  • Mi preparo per l'interrogazione  (pp. 32)
  • Quaderno delle competenze 2 
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-161-1

€ 24,10

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 456) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12) 
  • Tavole illustrate 3 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)
  • Quaderno delle competenze 3 

D.S.A

VOLUME 1
ISBN 978-88-8042-858-9

€ 5,00

VOLUME 2
ISBN 978-88-8042-982-1

€ 5,00

VOLUME 3
ISBN 978-88-8042-986-9

€ 5,00

In vendita separata

ISBN 978-88-6917-795-7

€ 5,00

  • Antiche civiltà (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-796-4

€ 5,00

  • Cittadinanza e Costituzione (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-018-8

€ 5,00

  • Tavole Illustrate 1 
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-019-5

€ 5,00

  • Tavole Illustrate 2
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-020-1

€ 5,00

  • Tavole Illustrate 3

Non madrelingua

ROMENO (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-021-8

€ 5,00

SPAGNOLO (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-022-5

€ 5,00

ARABO (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-023-2

€ 5,00

CINESE (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-024-9<

€ 5,00

INGLESE (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-025-6

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-244-1

€ 16,96

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 444) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 2 
  • Mi preparo per l'interrogazione  (pp. 32)
  • Quaderno delle competenze 2

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-245-8

€ 19,28

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 456) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12) 
  • Tavole illustrate 3 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)
  • Quaderno delle competenze 3

Acquista su bSmart

Non madrelingua

  • ROMENO (pp. 120)
    ISBN 978-88-6917-026-3

    € 3,01

  • SPAGNOLO (pp. 120)
    ISBN 978-88-6917-027-0

    € 3,01

  • ARABO (pp. 120)
    ISBN 978-88-6917-028-7

    € 3,01

  • CINESE (pp. 120)
    ISBN 978-88-6917-029-4

    € 3,01

  • INGLESE (pp. 120)
    ISBN 978-88-6917-030-0

    € 3,01

D.S.A

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-8042-860-2

€ 3,01

  • Volume 1 - Dalla caduta dell'Impero Romano al Rinascimento (pp. 192) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-8042-983-8

€ 3,01

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-987-6

€ 3,01

  • Volume 3 - Il novecento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

I nodi del tempo PLUS

I nodi del tempo PLUS

R. CHITARRINI – V. PORTA – A. TANCREDI – S. TERESIN

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità; in apertura di ogni Parte vengono declinati: i Contenuti Digitali Integrativi, le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa), e gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa.
    Segue una doppia pagina, introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva e completata dallo Scenario degli eventi: una carta geostorica, commentata, presente nel fascicoletto di Carte storiche allegato a ciascun volume.
    Le varie Unità si aprono tutte con una ulteriore carta geostorica e una linea del tempo più dettagliata.
    Ogni Unità si conclude con una Mappa attiva in carattere ad alta leggibilità, che lo studente è invitato a completare. 
    A conclusione di ogni Parte, è presente la sezione COSTRUISCO… I SAPERI DI BASE, contrassegnata dal logo Studio con te, utile per il ripasso e lo studio a casa. La sezione si conclude con indicazioni per la creazione e l’utilizzo di una mappa concettuale, utile strumento per la memorizzazione e la preparazione dell’esposizione orale.
    All’interno del testo sono presenti varie rubriche di approfondimento.
    Inoltre il testo è corredato di 15 Tavole illustrate, fuori testo, dedicate agli argomenti più importanti per ogni anno, che possono essere quadri di civiltà (come il Comune medievale) o eventi particolarmente significativi nel divenire storico (come la Rivoluzione francese); queste tavole costituiscono un efficace strumento di didattica inclusiva e un valido aiuto per lo studio a casa.

  • Competenze

    Il Quaderno delle competenze ha sezioni teoriche dedicate alla costruzione delle Competenze affiancate da esercitazioni pratiche.

  • Didattica inclusiva

    • Doppia pagina, introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva: accanto ad un’essenziale linea del tempo, viene delineato il percorso degli eventi, con evidenziate le parole chiave che, insieme al titolo della Parte, sono tradotte nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. Nella versione digitale del testo, cliccando su ciascuno dei 4 pulsanti a fianco di ogni blocco di testo, compare la traduzione nella relativa lingua.

    • Il narrato storico, scandito in paragrafi, è accompagnato da un colonnino di Studio guidato, anch’esso realizzato in chiave di Didattica Inclusiva: vi si trovano infatti aiuti alla comprensione ed alla memorizzazione del testo: Glossario, Causa-Effetto, Fissa la data, Fissa il concetto.

    • La sezione COSTRUISCO… I SAPERI DI BASE è interamente scritta in caratteri ad alta leggibilità: presenta una selezione dei concetti fondamentali dell’intera Parte, corredati da illustrazioni ed esercizi di comprensione. Gli esercizi sono affiancati dai box di Studio assistito, che offrono spunti e aiuti per la persona che segue l’alunno nello studio: viene esplicitato l’obiettivo di apprendimento cui mira ogni blocco di esercizi viene suggerito il recupero (e la modalità di utilizzo) di elementi presenti nelle pagine precedenti del testo (carte geografiche, disegni, tavole illustrate e materiali multimediali), consentendo la creazione di un percorso di studio personalizzato.

    • Volume Compensativo "I nodi del tempo Plus - Dalla tua madrelingua all'Italiano":
      Specificatamente dedicati a studenti non madrelingua, questi volumi hanno il preciso obiettivo di favorire un primo livello di acquisizione dei saperi minimi della disciplina anche a studenti in grave difficoltà con la lingua italiana. 

    AGGIORNAMENTO ANASTASIS PER WINDOWS 10
    È stato rilasciato dalla Cooperativa Anastasis l'aggiornamento che rende compatibili i software abbinati ai testi Lattes con l'ultima versione di Windows 10.

    logo Anastasis
    Clicca qui per scaricare l'aggiornamento.

  • Il digitale

    La versione digitale del corso di storia (Extrabook), presente sia sulla piattaforma bSmart sia su DVD (per il docente e per ogni alunno), sfogliabile ed interattiva, è arricchita dai seguenti Contenuti Digitali Integrativi:

    • versione audio di tutti i paragrafi delle Unità;
    • letture di approfondimento;
    • lezioni interattive già predisposte per la LIM, con verifica finale;
    • esercizi interattivi;
    • mappe attive;
    • audio sintesi di ogni Unità;
    • sintesi attive;
    • audio con scorrimento del testo delle pagine di Didattica Inclusiva in apertura di ogni Parte;
    • carte geostoriche visualizzabili a livelli;
    • esercizi di trascinamento dei termini più significativi, relativi a carte tematiche o a tavole illustrate;
    • brevi documentari;
    • spezzoni cinematografici;
    • linea del tempo continua, scorrevole e integrabile con ulteriori date.

    Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.

  • Per il docente

    Una Guida che contiene:

    • la guida alla programmazione;
    • le verifiche sommative;
    • le soluzioni di tutti gli esercizi.

    Storica, Grande Atlante-Laboratorio multimediale per la costruzione delle competenze: si tratta di un DVD strutturato in 18 periodi e ricco di attività: carte geostoriche attive, video, spezzoni cinematografici, prove invalsi, una scelta di fonti storiche, percorsi iconografici.

  • Metodologie didattiche informative

    Ogni unità si apre con una doppia pagina che può essere utilizzata in modalità "didattica capovolta".

  • Invalsi

    Per quanto riguarda il lavoro sulle fonti, uno dei brani è sempre accompagnato da un’esercitazione sul modello della Prova Invalsi.

Configurazioni di vendita:

Completa

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-011-9

€ 21,20

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 444) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 2 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-012-6

€ 24,10

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 456) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 3 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)

D.S.A

  • VOLUME 1
    ISBN 978-88-8042-858-9

    € 5,00

  • VOLUME 2
    ISBN 978-88-8042-858-9

    € 5,00

  • VOLUME 3
    ISBN 978-88-8042-986-9

    € 5,00

In vendita separata

ISBN 978-88-6917-795-7

€ 5,00

  • Le antiche civiltà (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-796-4

€ 5,00

  • Cittadinanza e Costituzione (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-797-1

€ 5,00

  • Quaderno delle competenze (pp. 96) 
ISBN 978-88-6917-018-8

€ 5,00

  • Tavole illustrate 1 
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-019-5

€ 5,00

  • Tavole illustrate 2
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-020-1

€ 5,00

  • Tavole illustrate 3

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-014-0

€ 16,96

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 444) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 2 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-015-7

€ 19,28

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 456) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Tavole illustrate 3 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)

Acquista su bSmart

D.S.A

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-8042-860-2

€ 3,01

  • Volume 1 - Dalla caduta dell'Impero Romano al Rinascimento (pp. 192) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-8042-983-8

€ 3,01

  • Volume 2 -Il Novecento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-987-6

€ 3,01

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

I nodi del tempo

I nodi del tempo

R. CHITARRINI – V. PORTA – A. TANCREDI – S. TRESIN

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità; in apertura di ogni Parte vengono declinati:

    • i Contenuti Digitali Integrativi;
    • le attività dedicate ai Bisogni Educativi Speciali, presenti sia dentro il libro (Didattica inclusiva) sia in volumi a parte (Didattica compensativa);
    • gli Obiettivi Didattici soddisfatti dall’Unità stessa.

    Segue una doppia pagina introduttiva all’intera Parte e pensata in chiave di Didattica Inclusiva: accanto ad una essenziale linea del tempo, viene delineato il percorso degli eventi, con evidenziate le parole chiave che, insieme al titolo della Parte, sono tradotte nelle 4 lingue maggiormente in uso tra gli stranieri giunti in Italia: romeno, spagnolo, arabo e cinese. 
    Tale doppia pagina è completata dallo Scenario degli eventi: una carta geostorica, commentata, presente nel fascicoletto di Carte storiche allegato a ciascun volume.
    Le varie Unità si aprono tutte con una ulteriore carta geostorica e una linea del tempo più dettagliata.
    Ogni Unità si conclude con una doppia pagina di Ripasso attivo, anch’essa pensata in chiave di Didattica inclusiva; si trovano qui (da completare) una Sintesi dell’Unità e una mappa concettuale, entrambe in carattere ad alta leggibilità.
    Segue la Verifica dei contenuti, articolata secondo gli Obiettivi Didattici indicati dalle Nuove Indicazioni Nazionali. In particolare, per quanto concerne il lavoro sulle fonti, uno dei brani è sempre accompagnato da un’esercitazione sul modello della Prova Invalsi.

  • Competenze

    Il lavoro mirato allo sviluppo delle Competenze, indicate dalle Nuove Indicazioni Nazionali, viene integrato dal Quaderno delle competenze, che vede sezioni teoriche dedicate alla costruzione delle Competenze affiancate da esercitazioni pratiche.

  • Didattica inclusiva

    Il narrato storico, scandito in paragrafi, è accompagnato da un colonnino di Studio guidato, anch’esso realizzato in chiave di Didattica inclusiva: vi si trovano infatti aiuti alla comprensione ed alla memorizzazione del testo: Glossario, Causa-Effetto, Fissa la data, Fissa il concetto.
    Ogni Unità si conclude con una doppia pagina di Ripasso attivo, anch’essa pensata in chiave di Didattica inclusiva; si trovano qui (da completare) una Sintesi dell’Unità e una mappa concettuale, entrambe in carattere ad alta leggibilità.

    AGGIORNAMENTO ANASTASIS PER WINDOWS 10
    È stato rilasciato dalla Cooperativa Anastasis l'aggiornamento che rende compatibili i software abbinati ai testi Lattes con l'ultima versione di Windows 10.

    logo Anastasis
    Clicca qui per scaricare l'aggiornamento.

  • Il digitale

    Il corso è inoltre arricchito da Contenuti Digitali Integrativi, presenti sia sulla piattaforma bSmart sia sul DVD contente lo sfoglialibro interattivo:

    • versione audio di tutti i paragrafi delle Unità;
    • letture di approfondimento;
    • lezioni interattive già predisposte per la LIM, con verifica finale;
    • esercizi interattivi;
    • mappe attive;
    • sintesi attive;
    • audio con scorrimento del testo delle pagine di Didattica Inclusiva;
    • carte geostoriche visualizzabili a livelli;
    • esercizi di trascinamento dei termini più significativi, relativi a carte tematiche o a tavole illustrate;
    • brevi documentari;
    • spezzoni cinematografici;
    • linea del tempo continua, scorrevole e integrabile con ulteriori date.

     
    Storica: Grande Laboratorio multimediale interattivo.
    Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.

  • Per il docente

    • Una Guida che contiene:

      • la guida alla programmazione;
      • le verifiche sommative;
      • le soluzioni di tutti gli esercizi.

Configurazioni di vendita:

Completa

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-8042-786-5

€ 21,20

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 408) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-787-2

€ 24,10

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 432) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)

Versione a unico

ISBN 978-88-6917-395-0

€ 22,90

  • A Unico Teoria primi Esercizi e Quaderno operativo (Fonologia - Ortografia - Morfologia - Sintassi) (pp. 900) 
  • Prove d'ingresso (pp. 16) 
  • Quaderno operativo per la preparazione al nuovo Esame di Stato (pp. 48)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 24) 

D.S.A

VOLUME 1
ISBN 978-88-8042-858-9

€ 5,00

VOLUME 2
ISBN 978-88-8042-982-1

€ 5,00

VOLUME 3
ISBN 978-88-8042-986-9

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-8042-789-6

€ 16,96

  • Volume 2 - Dalla scoperta dell'America alla fine dell'Ottocento (pp. 408) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 32)

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-790-2

€ 19,28

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 432) con DVD-Rom e con Carte storiche (pp. 12)
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 40)

Acquista su bSmart

D.S.A

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-8042-860-2

€ 3,01

  • Volume 1 - Dalla caduta dell'Impero Romano al Rinascimento (pp. 192) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-8042-983-8

€ 3,01

  • Volume 2 -Il Novecento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-8042-987-6

€ 3,01

  • Volume 3 - Il Novecento (pp. 204) - Percorsi per D.S.A.

Acquista su bSmart

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere

Katmandu

Katmandu 1

G. PORINO

RICHIEDI LA COPIA SAGGIO!

Contenuto:

  • Caratteristiche generali

    Il corso è articolato in Parti suddivise in Unità, a loro volta scandite da Lezioni in doppia pagina.
    Ogni Unità dedicata alla Geografia generale, fisica e umana, si apre con alcune pagine intitolata Costruisco i saperi di base, pensata in chiave di Didattica Inclusiva, scritta interamente in carattere ad alta leggibilità e tradotta online nelle 5 lingue
    Ogni Unità è poi divisa in Lezioni. In apertura di ciascuna sono indicati i Contenuti Digitali Integrativi che la corredano. In particolare, per ciascuna Lezione sono presenti nella versione digitale del testo la traccia audio e il PDF in carattere ad alta leggibilità (strumenti compensativi). Al fondo di ciascuna Lezione si trova il Percorso di base. 
    All’interno del Percorso di base, si trova il box Crea la mappa: una specie di post-it con il concetto chiave della Lezione. A fine di ciascuna Unità, questi post-it verranno uniti tra loro a formare la mappa concettuale dell’Unità, cioè un quadro organico dell’argomento trattato, con evidenziati i nessi logici e causali.
    Ciascuna Unità si conclude con le Attività di verifica dei contenuti. Esse si aprono con Primi esercizi in carattere ad alta leggibilità, accompagnati da Audiotutor (una guida vocale allo svolgimento degli esercizi. Questi esercizi possono essere svolti anche da chi ha studiato solo i Saperi di base. Seguono altre attività articolate per competenze, tra cui alcuni esercizi proposti in inglese, per il CLIL; le Attività si concludono sempre con un Compito di realtà, rubricato secondo le varie competenze chiave coinvolte.

  • Competenze

    • Nelle varie Lezioni si trovano box con attività puntuali di sviluppo delle competenze, sia disciplinari sia chiave (tipo: leggi la carta, fai una ricerca in internet, confronta le immagini…).
    • Ogni Unità si conclude con attività articolate per competenze (e anche per il CLIL) e con un Compito di realtà.
    • Il lavoro per la competenza Impara a imparare è trasversale ai volumi, con schede dedicate e attività per costruire la mappa e leggere la carta.
    • Il lavoro sulle competenze si completa nel Quaderno delle Competenze (annuale) con Verifiche per le competenze disciplinari, Compiti di realtà, pagine CLIL, percorsi interdisciplinari Impara a imparare e prove Invalsi.
  • Didattica inclusiva

    • Ogni Unità si apre con alcune pagine chiamate COSTRUISCO I SAPERI DI BASE in carattere ad alta leggibilità e tradotte in 5 lingue online. Qui si trovano l’introduzione all’argomento dell’Unità e i concetti di base.
    • Ogni Unità è divisa in Lezioni. Al fondo di ciascuna è presente il Percorso di base in carattere ad alta leggibilità. Serve a fissare i concetti più importanti e verificarne la comprensione.
    • All’interno del Percorso di base, è presente il box Crea la mappa: una post-it che contiene il concetto chiave della Lezione. A fine Unità, i post-it verranno uniti tra loro a formare la mappa concettuale. dell’Unità, cioè un quadro organico dell’argomento trattato, con evidenziati i nessi logici e causali.
    • Procedendo nello studio, lo studente sarà chiamato a contribuire alla creazione della mappa, proprio utilizzando i post-it Crea la mappa.
    • Questo percorso costituisce un’importante aiuto metodologico per lo studente per sviluppare la competenza Impara a imparare. Allo stesso tempo, per i BES, il Percorso di base costituisce una sorta di “mancorrente” di sicurezza per procedere nello studio. Inoltre per i BES sono predisposti a livello digitale particolari Strumenti compensativi: audiolezione e PDF in alta leggibilità di tutte le lezioni.
    • Ogni Unità si conclude con Attività al cui interno i Primi esercizi in carattere ad alta leggibilità sono particolarmente facili e accompagnati da Audiotutor: guida vocale allo svolgimento degli esercizi.
    • Glossario finale con il lessico della geografia in 4 lingue straniere (romeno, spagnolo, cinese e arabo) + inglese.
  • Il digitale

    Tutte le tipologie di Contenuti Digitali Integrativi sono indicate in apertura di ogni Lezione:

    • audiolezioni;
    • PDF in alta leggibilità di tutte le lezioni;
    • video;
    • spezzoni cinematografici;
    • slideshows con audio;
    • carte attive;
    • esercizi di drag&drop;
    • lezioni per la LIM;
    • ulteriori disegni e fotografie;
    • letture di approfondimento.

    Questo libro nella versione mista carta + digitale (tipo b) è dotato di un extraBOOK, utilizzabile anche sulla L.I.M. e sul tablet, che contiene le risorse multimediali associate al libro (Contenuti Digitali Integrativi).
    Inoltre sul TeachBox, sono presenti ulteriori contenuti digitali dedicati al Docente.

  • Per il docente

    Una Guida che contiene:

    • la guida alla programmazione;
    • le verifiche sommative;
    • le soluzioni di tutti gli esercizi.
  • C.L.I.L

    • Esercizi in inglese alla fine di ogni Unità del testo.
    • Letture di argomento geografico nei tre quaderni delle competenze, con relativi esercizi.
    • A richiesta: volumetto triennale dei saperi di base in lingua inglese.
    • Glossario finale con il lessico della geografia in inglese.
  • Compiti di realtà

    • Compiti di realtà in chiusura di unità ed all'interno del Quaderno delle Competenze.
  • Invalsi

    Prove Invalsi all'interno del Quaderno delle competenze.

Configurazioni di vendita:

Completa

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-207-6

€ 21,90

  • Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 324) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48) 
  • Tavole Illustrate
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 2 (pp. 84)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-208-3

€ 24,20

  • Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; Continenti e Stati (pp. 408) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 72) 
  • Tavole Illustrate
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 3 (pp. 120)

In vendita separata

ISBN 978-88-6917-218-2

€ 2,00

  • Tavole illustrate 1 
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-213-7

€ 15,70

  • Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 324) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48) 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
ISBN 978-88-6917-216-8

€ 5,00

  • Quaderno competenze 2 (pp. 84)
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-214-4

€ 17,20

  • Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; Continenti e Stati (pp. 384) con DVD-Rom e con Atlante 3 (pp. 000) 
  • Tavole Illustrate
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
ISBN 978-88-6917-217-5

€ 5,00

  • Quaderno competenze 3 (pp. 120)
ISBN 978-88-6917-219-9

€ 5,00

  • Tavole Illustrate 3

Essenziale

SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-210-6

€ 19,30

  • Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 324) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48)  
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 2 (pp. 84) ONLINE
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-211-3

€ 21,20

  • Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; Continenti e Stati (pp. 408) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 72) 
  • Tavole Illustrate
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 3 (pp. 120) ONLINE

D.S.A

VOLUME 1
ISBN 978-88-6917-220-5

€ 5,00

VOLUME 2
ISBN 978-88-6917-221-2

€ 5,00

VOLUME 3
ISBN 978-88-6917-222-9

€ 5,00

Libro digitale:

Questa versione non comprende il libro cartaceo
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-233-5

€ 17,52

  • Volume 2 - Europa: gli Stati (pp. 324) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 48) 
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 2 (pp. 84)

Acquista su bSmart

TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-234-2

€ 19,36

  • Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; Continenti e Stati (pp. 408) con DVD-Rom e con Atlante 2 (pp. 72) 
  • Tavole Illustrate
  • Mi preparo per l'interrogazione (pp. 48)
  • Quaderno competenze 3 (pp. 120)

Acquista su bSmart

D.S.A

PRIMO ANNO
ISBN 978-88-6917-235-9

€ 3,01

  • Volume 1 - Europa e Italia: paesaggi e popolazione (pp. 144) - Percorsi per D.S.A.
SECONDO ANNO
ISBN 978-88-6917-236-6

€ 3,01

  • Volume 2 - Europa: gli Stati - Percorsi per D.S.A.
TERZO ANNO
ISBN 978-88-6917-237-3

€ 3,01

  • Volume 3 - Il mondo: paesaggi e popolazione; Continenti e Stati - Percorsi per D.S.A

Non madrelingua

  • Romeno
    ISBN 978-88-6917-238-0

    € 3,01

  • Spagnolo
    ISBN 978-88-6917-239-7

    € 3,01

  • Arabo
    ISBN 978-88-6917-240-3

    € 3,01

  • Cinese
    ISBN 978-88-6917-241-0

    € 3,01

  • Inglese
    ISBN 978-88-6917-242-7

    € 3,01

SCOPRI I NOSTRI WEBINAR!

Continua a leggere